Lunga vita: questo è l’ideale cui tende la filosofia rasayana, branca di quell’antichissimo sapere che è la medicina ayurvedica.
Ed è proprio la longevità il focus di questo brand italiano, amico della pelle e del pianeta.
In perfetta armonia con l’approccio olistico connaturato al pensiero orientale, la filosofia rasayana concepisce il benessere come stato globale, che comprende corpo e mente (concetto non troppo dissimile dal più familiare ‘mens sana in corpore sano’).
Ed ecco perché anche il più piccolo gesto di cura del corpo (o dei capelli o del viso) diventa, nell’ideale ayurvedico, un rituale che attiva tutti i sensi e investe di benessere corpo e mente.
Non solo: per quanto possa risultare di difficile accessibilità alle nostre menti occidentali così inclini all’individualismo, ognuno di questi gesti valica, per così dire, i confini del sé, producendo armonia tra la persona e l’ambiente esterno.
L’ayurveda, ricordiamolo, non è solo un sapere fitoterapico, ma anche e soprattutto un sistema filosofico vasto e complesso. Una visione del mondo dotata delle sue irriducibili peculiarità che non ci permettono di inserirla nel calderone del pensiero orientale a buon mercato tanto diffuso nel nostrano comparto del benessere; e tuttavia attraversata dal fil rouge dell’approccio olistico, non una parola vuota ma una formidabile intuizione decisamente orientale che forse riusciamo appena ad afferrare ma che possiamo tradurre così: la separazione è illusione. Tutto è uno.