Descrizione
Perché l’ho scelto
È leggero sul viso; è ricco, avvolgente e dà la sensazione di nutrimento; la sua doppia azione lo rende ancora più funzionale.
Descrizione
Esistono tantissimi oli struccanti in commercio e non è mai facile capire quale può essere l’olio struccante migliore ma una buona strategia è sicuramente l’orientarsi verso prodotti con i migliori ingredienti riconosciuti.
In questo l’italianissimo brand cosmetico Rasayana è riuscito a superarsi creando un olio struccante viso costituito da un mix di oli vegetali per un pieno di antiossidanti come:
- Olio di Sesamo
- Olio di Cocco
- Olio d’Oliva
- Olio di Cocco
- Olio di Girasole
- Olio di Argan
- Rosa Mosqueta
Inoltre svolge un effetto antinfiammatorio e lenitivo grazie anche alla presenza di Estratto di Calendula, olio di legno di Sandalo e Vitamina E.
L’olio struccante viso liporestitutivo AMRITA ha un elevato potere struccante. Un perfetto alleato per la rimozione di ogni traccia di make-up struccando delicatamente anche gli occhi senza lasciare un effetto unto sul viso.
I migliori oli struccanti per il viso in un solo prodotto
Una breve descrizione di alcuni oli presenti in questo olio struccante liporestitutivo Rasayana.
Olio di cocco
Negli ultimi anni abbiamo tutti assistito all’ascesa dell’olio di cocco nell’olimpo dei superfood, Rasayana lo ha scelto per questo olio struccante perché perfetto per la medicina tradizionale indiana: l’Āyurveda, nello specifico per il Dosha Pitta, perché quando il Pitta è in eccesso nella fisiologia può comportare diversi squilibri fra cui irritazioni, intolleranze al calore e pelle sensibile.
L’olio di cocco nella composizione di questo olio struccante svolge una funzione antimicotica, calmante, antinfiammatoria, antibatterica e antiossidante.
Protezione nutrizione in un unico ingrediente.
Olio di sesamo
Come è evidente, tutto il brand Rasayana ha un legame indissolubile con la cultura indiana legame con l’India e proprio dall’India viene una delle più affascinanti leggende sul sesamo.
In india questo seme, che dà origine all’olio di sesamo, viene chiamato Tila ovvero “piccola particella” e sembra che il primo seme sia nato dalla goccia di sudore del Signore Visgnu. Questa goccia, caduta sulla terra diede vita al germoglio della pianta che ha dato origine all’olio più diffuso dell’India.
L’olio di sesamo in questo olio struccante svolge sulla pelle un’importante funzione antinfiammatoria e antibatterica.
Il mito dietro ad AMRITA
Nella mitologia induista dalla schiuma dell’Oceano di Latte è emersa la dea della bellezza Lakshimi insieme a un’ampolla di Amrita, il nettare dell’immortalità. Infatti in sanscrito Amrita significa “immortale”.
Modi d’uso
Come struccante
Applicare poche gocce di prodotto su una spugnetta/un dischetto inumiditi. Strofinare delicatamente su viso e occhi fino alla rimozione del make-up. Risciacquare bene il viso con acqua tiepida.
Come olio nutriente
Applicare poche gocce sul viso pulito e massaggiare fino a completo assorbimento.
Nella doppia detersione
Spesso su COSMESIDOC si è parlato della doppia detersione e se ne parla anche nell’ebook dedicato alla detersione. Come sappiamo, gli oli in generale rimuovono il trucco per affinità per cui questo prodotto è perfetto come primo step se si farà la doppia detersione.
Si comincia quindi dall’Olio struccante restitutivo Rasayana e si prosegue con un prodotto acquoso: nel nostro caso è perfetto l’uso di ARNAS soft mousse di Rasayana.
Ingredienti
Coco-Caprylate/Caprate, Vitis Vinifera Seed Oil, Sesamum Indicum Seed Oil*, Cocos Nucifera Oil*, Olea Europaea Fruit Oil*, Argania Spinosa Kernel Oil*, Helianthus Annuus Seed Oil, Calendula Officinalis Flower Extract*, Rosa Moschata Seed Oil, Santalum Album Wood Oil, Parfum, Tocopherol, Helianthus Annuus Seed Oil Unsaponifiables, Glycine Soja Oil Unsaponifiables, Hexylcinnamal, Linalool, Citronellol, Geraniol, Limonene, Hydroxycitronellal
* Da agricoltura biologica / From organic agriculture