La pelle secca e sensibile è una tipologia di pelle che va trattata in modo specifico. Pare che negli ultimi anni siano aumentati i casi di sensibilizzazione da cosmetici, rossori, eczemi e dermatiti. Bisogna quindi trattarla in modo corretto, senza esagerare con i cosmetici e trovando soprattutto il trattamento adeguato.
La SKINCARE ROUTINE, richiede dettagli importanti da non trascurare.
CARATTERISTICHE DELLA PELLE SECCA
- ESTREMA SECCHEZZA E RUVIDEZZA
- PRURITO E SENSIBILITA’
- ASPETTO PALLIDO E SCREPOLATURE
La pelle secca non va confusa con la pelle disidratata che è una condizione temporanea del viso.
PELLE SECCA: CARATTERISTICHE
La pelle secca è caratterizzata da uno squilibrio IDRO-LIPIDICO utile a difendere la pelle da aggressioni esterne e per prevenire la perdita d’acqua. Ciò favorirà la penetrazione di agenti irritanti e allergeni. Da qui derivano rossori, eczemi, dermatiti. Si è più a rischio di disidratazione e sensibilità in inverno ed in estate.
Lo strato più esterno della pelle funge da barriera protettiva nel corpo. Questo strato, chiamato strato corneo, è costituito da cellule morte della pelle. Questi sono lubrificati con sebo, l’olio naturale del corpo e formano uno strato protettivo sopra le cellule viventi sottostanti. Quando questa barriera viene indebolita a causa dell’esposizione ad aggressori ambientali, prodotti aggressivi o perché il corpo è logorato dallo stress, essa non è in grado di funzionare correttamente e le terminazioni nervose sensibili appena sotto la pelle si irritano e successivamente reagiscono. Pertanto, la pelle sensibile può essere il risultato di entrambe le terminazioni nervose che diventano più inclini all’irritazione o della rottura della funzione di barriera cutanea.
- Con ceramidi per ripristinare la barriera naturale della pelle.
- Pulisce senza attaccare la barriera cutanea.
- detergente idratante 473 ml.
TRATTAMENTI PER LA PELLE SECCA
La skincare routine, rappresenta una “cura” fondamentale per la pelle. Costanze ed impegno contribuiranno ad un miglioramento dello stato del viso.
- PRODOTTI DETERGENTI NON AGGRESSIVI sotto forma di latte, balsamo, olio lavante e prodotti che non modificano il pH cutaneo in modo da lasciare la pelle morbida e detersa, mai asciutta e con la sensazione che tira. Gli ingredienti da cercare includono oli nutrienti e detergenti delicati e facili da risciacquare. Dopo la pulizia, ricaricare la pelle con un toner idratante e rigenerante.
- IDRATANTI ED EMOLLIENTI PROTETTIVI E FILMANTI che proteggono la pelle dalle aggressioni esterne. L’ideale sarebbe usare idratanti con fattore di protezione solare per proteggere la pelle specie se, oltre ad essere secca, è sensibili. Vanno bene, assieme alle creme, anche i sieri viso in modo da rafforzare l’idratazione! Attenzione: crema+ siero vanno bene per le pelli giovani, non più giovani. Le pelli giovanissime (20-25 anni) non necessitano dell’associazione dei 2 prodotti. Trovate sol una buona crema adatta alle pelli secche.
- PRODOTTI CHE APPORTANO ACQUA E HANNO ANCHE UN’AZIONE CALMANTE, LENITIVA ED EMOLLIENTE.
- Deterge delicatamente
- Ph fisiologico
- Formato 150 ml
No products found.
Andrebbero evitati scrub aggressivi e saponi saponi. Questi prodotti che aggravano la pelle danneggiano la superficie della pelle, riducendone la capacità di trattenere l’umidità
OBIETTIVO: diminuire l’evaporazione d’acqua riportando l’equilibrio idro-lipidico ad uno stato normale, riparando così la funzione barriera.
SI POSSONO USARE GLI ESFOLIANTI COME AHA E BHA?
Qualcuno suggerisce di evitarli. Io credo che, anche 1 volta a settimana e con cautela, questi possono essere usati. Il compito dell’esfoliante è eliminare e cellule morte e consentire l’assorbimento dei cosmetici successivi all’escoriazione. Gli esfolianti rivitalizzante e hanno effetto anti age. Esistono, inoltre, esfolianti come i PHA (poliidrossiacidi) adatti alle pelli più sensibili.
No products found.
POSSO FARE UNA SKINCARE NOTTURNA?
Certo. L’ultimo passo è proprio la skincare notturna perdare alla pelle il massimo dell’umidità. La pelle ha bisogno di miscele ad alta potenza di lipidi essenziali, ceramidi, burri di piante e agenti calmanti. Creme ricche da applicare anche come SLEEPING MASK in modo da fare un concentrato di idratazione per la pelle.
COSA CERCARE IN UN PRODOTTO PER PELLE SECCA E MAGARI SENSIBILE?
Più la pelle è secca, più tende ad essere sensibile e tendente ad eczemi, rossori e dermatiti.
Nel caso si fossero queste problematiche, i cosmetici da scegliere dovrebbero avere le seguenti caratteristiche:
-SENZA PROFUMO o PROFUMO SENZA ALLERGENI
-POCHI INGREDIENTI
-ASSENZA DI ALCOL, COLORANTI E SOSTANZE ALLERGIZZANTI
ECCO QUALCHE CONSIGLIO UTILE:
- Usa la cipria, che ha pochi conservanti e un rischio minimo di irritazione cutanea.
- Usa una base siliconi per un’irritazione minima della pelle (contrariamente a quanto si crede).
- Non usare cosmetici a lunga permanenza o dal difficile assorbimento: hai bisogno di un detergente speciale poi per rimuoverli.
- Usa eyeliner e mascara neri; sembrano essere a più basso rischio di allergie.
- Buttare via i vecchi cosmetici: nel tempo si contaminano.
- Consultare un dermatologo nel caso di complicazioni dello stato della pelle.
- Protegge la pelle dai dannosi danni UV con il Dermalogica Prisma Protect SPF 30; una crema...
- Privo di parabeni, glutine e fragranze/coloranti artificiali.
- Vegano. Non testato su animali.
- Drench your skin with a liquid cloud of pure, endless moisture drawn right from the atmosphere
- This concentrated 30% hyaluronic acid cream transforms atmospheric vapor into fresh, pure water...
- Three molecular sizes of hyaluronic acid, a potent hydrator that constantly attracts and...
FONTI UTILI:
https://www.webmd.com/beauty/sensitive-skin-20-questions#2-8
https://www.healthline.com/health/skin-disorders/sensitive-skin#rosacea
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6533878/
https://www.skinceuticals.co.uk/skin-explained/understanding-skin/sensitive-reactive-skin
Ultimo aggiornamento 2021-01-16 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API