Acqua micellare, latte ed olio detergente, mousse e gel struccante: quando si parla di detergenti viso l’importante è appunto…detergere il viso! Da sempre è stata dedicata attenzione a questo gesto quotidiano fondamentale per l’igiene del viso specie dopo il trucco.
La cosmetica sui detergenti viso offre diverse soluzioni; bisogna solo scegliere la formula più adatta e più dermocompatibile.
Come deve agire un detergente?
-Deve eliminare lo sporco
-Deve possedere potere bagnante
– Deve avere azione schiumogena preferibilmente leggera (scelta commerciale in genere)
-Deve avere potere emulsionante per poter detergere
Effetti che non dovrebbe avere:
-Delipidizzante
-Modificare pH
-Alterare la flora cutanea
-Alterare lo strato corneo
-Irritare la pelle
Analizziamo ogni tipologia di prodotto in modo da capire quale potrebbe essere il prodotto migliore per ognuna di noi.
ACQUA MICELLARE
Prodotto di grande successo negli ultimi anni grazie alla sua formula leggera, pratica e funzionale. Alle acque micellari, vengono spesso attribuite funzioni idratanti, addolcenti, lenitive, purificanti oltre che struccanti.
Cosa contiene?
-Acqua
-Conservanti
-Solubilizzanti (spesso in miscela con le sostanze funzionali)
-Tensioattivi ( delicati ed in piccole quantità)
-Profumo
-Sostanze funzionali
In genere si consiglia di utilizzarle aiutandosi con un batuffolo di cotone per la detersione. Si applica senza necessità di risciacquo ma, vista la destinazione d’uso, per una pelle perfettamente detersa, è consigliabile il risciacquo per evitare residui di sostanza lavanti sulla pelle.
Come funziona?
Il sistema di micelle formato dal tensioattivo in acqua, grazie alla struttura disposta a micelle, consente l’agglomerazione dello sporco, la solubilizzazione e rimozione dello stesso. L’acqua micellare è adatta tutti i tipi di pelle e agisce perfettamente come struccante per viso, occhi e bocca. Non appiccica e non unge in quanto la formula è delicata e prevalentemente acquosa.
Esempio di formula di latte detergente: ACQUA MICELLARE TUTTO IN 1 GARNIER
INCI:
Aqua, Hexylene Glycol, Glycerin, Disodium Cocoamphacetate, Disodium EDTA, Poloxamer 184, Polyaminopropyl Biguanide.
LATTE DETERGENTE
Destinato alle pelli normali e secche, adatto a chi desidera un tocco di emollienza e delicatezza in più sul viso dopo la detersione, nonostante sia spesso consigliato un ulteriore risciacquo dopo l’uso. Alcuni latti danno la sensazione di untuosità: ciò può dipendere dalla formula e dalla quantità di oli presenti.
Cosa contiene?
-Acqua
-Oli
-Conservanti
-Tensioattivi
-Profumo
-Sostanze funzionali
Il latte detergente è un ‘emulsione O/A. Consistenza in crema fluida o latte.
Come funziona?
La formula in crema, in cui è presente una componente oleosa-lipidica, consente l’eliminazione delle impurità del viso senza alterare il pH cutaneo. Il prodotto si applica con un batuffolo di cotone effettuando un ulteriore risciacquo con acqua dopo l’applicazione per rimuovere eventuali residui di trucco.
Esempio di formula di latte detergente: NATURE’S LATTE DETERGENTE IDRATANTE VISO-OCCHI
INCI:
Aqua/Water, Prunus Amygdalus Dulcis Oil/Prunus Amygdalus Dulcis (Sweet Almond) Oil, Glycerin, Caprylic/Capric Trigliceride, Cetearyl Alcohol, Glyceryl Stearate, Citrus Aurantium Bergamia Fruit Extract*/Citrus Aurantium Bergamia (Bergamot) Fruit Extract*, Decyl Glucoside, Cetearyl Glucoside, Rubus Idaeus Fruit Extract/Rubus Idaeus (Raspberry) Fruit Extract, Soybean Glycerides, Butyrospermum Parkii Butter Unsaponifiables/Butyrospermum Parkii (Shea Butter) Unsaponifiables, Ascorbyl Palmitate, Citric Acid, Onopordum Acanthium Extract/Onopordum Acanthium Flower/Leaf/Stem Extract, Opuntia Ficus-Indica Extract/Opuntia Ficus-Indica Steam Extract, Trehalose, Allantoin, Biosaccharide Gum-L, Potassium Cetyl Phosphate, Parfum/Fragrance, Phytic Acid, Alcohol, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate.
OLIO STRUCCANTE
Destinato alla rimozione di make up come mascara, fondotinta e tinte labbra a lunga durata. Gli oli impiegati possono essere di origine vegetale (per un prodotto naturale) o sintetici, oppure possono essere impiegati componenti siliconici. L’olio struccante può essere utilizzato su pelle sensibile se i componenti in formula sono delicati, non sono presenti estratti vegetali, profumi ed allergeni del profumo. Meno indicato su pelli grasse che presentano eccesso di sebo o su pelle acneica.
Come funziona?
L’olio detergente lavora per affinità sullo sporco e impurezza, e sul viso si applica utilizzando un batuffolo di cotone.
Esempio di formula di latte detergente: CAUDALIE OLIO TRATTANTE STRUCCANTE
INCI:
Helianthus annuus (sunflower) seed oil*, Polyglyceryl-4 Oleate*, Caprylic/Capric Tryglyceride*, Ricinus Communis (Castor) seed oil*, Prunus Amygdalus Dulcis (Sweet Almond) oil*, Vitis Vinifera (Grape) seed oil*, Tocopherol*, Parfum (Fragrance)*. (147/065).
* Origine vegetale.
MOUSSE E GEL
La mousse ed il gel (assieme alle acque micellari) sono i prodotti ottimali per le pelli grasse, con presenza di brufoli ed imperfezioni, in quanto sono basati su formule leggere, acquose, prive di oli e adatti alla detersione di pelli problematiche o particolarmente delicate.
Cosa contengono?
-Acqua
-Sostanze funzionali
-Tensioattivi (in buona quantità)
-Polimeri (non sempre)
-Profumo
-Conservanti
Come funzionano?
Mousse e gel si applicano sulle mani come normali saponi e si risciacquano con acqua dopo l’applicazione per rimuovere eventuali residui di trucco o impurità.
Esempio di formula di latte detergente: NUXE REVE DE MIEL GEL DETERGENTE-STRUCCANTE
INCI:
Aqua/Water, Glycerin, Sosodium Lauryl Sarcosinate Mel/Honey, Sunflower Seed Oil Peg-8 Esters, Acrylates/C10-30 Alkyl/Acrylate Sodium Cocoamphoacetate, Parfum/Fragrance, Phenoxyethanol, Gluconolactone, Lauryl Glucoside, Coco-Glucoside, Glyceryl Oleate, Sodium Hydroxide, Caramel, Sodium Cocoyl Glutamate, Sodium Lauryl Glucose Carboxylate, Allantoin, Sodium Benzoate, Tetrasodium Glutamate Diacetate, 1,2-Hexanediol, Caprylyl Glycol, Citric Acid, Calcium Gluconate, Tropolone, Hydrogenated Palm Glycerides Citrate, Tocopherol (N2005/A).