Come evitare prodotti cosmetici testati sugli animali
Animal testing sui cosmetici: qualcosa sta cambiando? Vediamo insieme cosa succede nel mondo e i marchi cruelty free.
Animal testing sui cosmetici: qualcosa sta cambiando? Vediamo insieme cosa succede nel mondo e i marchi cruelty free.
Il tema della cosmetica sostenibile negli ultimi anni ha destato un grande interesse sia da parte delle aziende che dei consumatori. L’impatto ambientale, la preoccupazione sulla sicurezza dei cosmetici, la deforestazione, l’equilibrio ecologico sono tutti temi attualissimi sui quali si concentra grande attenzione politica e mediatica. È giusto affrontarli per trovare soluzioni rapide, così come…
Forse non lo sapevate, ma ci sono alcune sostanze cosmetiche da non associare quando si fanno i trattamenti cosmetici. Vediamo insieme perché Perché alcune sostanze cosmetiche non si possono associare Ci sono sostanze cosmetiche che creano incompatibilità, irritazione e sensibilizzazione, quindi non vanno associate o vanno associate con estrema cautela. Ecco due punti fermi, molto…
Il glicole propilenico fa male alla pelle? In questo articolo scopriamo composizione, benefici e rischi di questo componente cosmetico.
Tutti lo conoscono e molti cosmetici lo contengono per il suo alto potere idratante, per la sua azione antiage e per l’effetto lifting. Ma è arrivato il momento di scoprire qualcosa in più sull’acido ialuronico. Cos’è l’acido ialuronico e a cosa serve L‘acido ialuronico (HA) è un glicosaminoglicano (il suo peso molecolare si aggira normalmente…
Cosa sono le sostanze funzionali Le sostanze funzionali in cosmetica sono ingredienti attivi che svolgono una determinata funzione sulla pelle, sui capelli o sulle unghie. Queste sostanze vengono utilizzate per migliorare l’aspetto e la salute della pelle, per fornire idratazione, protezione dai raggi UV, combattere l’invecchiamento, migliorare la texture e l’elasticità, ridurre le rughe e…
Lavorare nella cosmesi: la dottoressa Valeria Marrone ci illustra le differenze tra lavorare per un noto brand o per il private label.
La Clean Beauty è il nuovo trend della cosmesi sostenibile che si basa sull’utilizzo di prodotti naturali e privi di sostanze chimiche dannose per la pelle e per l’ambiente. Sulla scia di una comunicazione social molto efficace, grazie anche alle beauty guru, beauty blogger ed influencer, le informazioni cosmetiche viaggiano con maggiore velocità, dettando ciò…
Cosa si intende per cosmetovigilanza Il Ministero della salute definisce la cosmetovigilanza come “l’insieme delle attività per la raccolta e la gestione delle segnalazioni di effetti indesiderabili attribuibili all’uso di un cosmetico, svolte con lo scopo di facilitare la sorveglianza post-marketing e garantire la tutela della salute dei cittadini”. L’obiettivo della cosmetovigilanza è quindi quello…
I siliconi nei cosmetici sono occludenti? I siliconi sono finti idratanti? I siliconi nei cosmetici fanno male alla pelle? Sono domande dalla risposta complessa anche perché i composti siliconici sono tanti e non tutti agiscono allo stesso modo. Negli anni hanno subito diverse critiche e demonizzazioni, ma ancora oggi sono composti dalle performance uniche e…