CEO e founder di Cosmesidoc, formulatrice, cosmetologa e autrice del libro “La cosmetica è una cosa seria”.
Come eliminare i punti neri? I punti neri, o comedoni, sono un mix ossidato di sebo, batteri e cellule morte della pelle che si trovano nei pori e l’esposizione all’aria è ciò che li fa ossidare e diventare neri. I punti neri sono fra gli inestetismi più frequenti e fastidiosi della pelle giovane. Esistono due…
Approfondisci
Tutti lo conoscono e molti cosmetici lo contengono per il suo alto potere IDRATANTE, azione ANTIAGE ed effetto LIFTING. Scopriamo qualcosa in più su questo ingrediente. L’acido ialuronico (HA) è un glicosaminoglicano (il suo peso molecolare si aggira normalmente intorno agli 1-5 milioni di Dalton). E’ costituito da una catena polisaccaridica non ramificata prodotta dall’aggregazione…
Approfondisci
Chi non ha mai usato gli ombretti sugli occhi? Gi ombretti illuminano il viso, determinano il look, consentono l’ottenimento di un make up deciso o raffinato! Si ma come sono fatti gli ombretti? Scopriamo assieme come sono fatti gli ombretti la modalità di preparazione, performance ed effetti sugli occhi grazie alla preziosa spiegazione della dott.ssa…
Approfondisci
La pelle secca e sensibile è una tipologia di pelle che va trattata in modo specifico. Pare che negli ultimi anni siano aumentati i casi di sensibilizzazione da cosmetici, rossori, eczemi e dermatiti. Bisogna quindi trattarla in modo corretto, senza esagerare con i cosmetici e trovando soprattutto il trattamento adeguato. La SKINCARE ROUTINE, richiede dettagli…
Approfondisci
Cosa sai sulla vitamina A nei cosmetici? Ecco una descrizione completa di questa vitamina molto utile per la pelle. Con il termine “vitamina A” si indica in genere sia il Retinolo ma si fa anche riferimento ai suoi analoghi detti retinoidi (circa 1500 tipi). La vitamina A è un composto liposolubile, si scioglie in solventi…
Approfondisci
Quante volte vi siete posti la domanda di quali sostanze funzionali penetrano nella pelle? Per rispondere bisogna considerare diversi aspetti. Leggiamoli insieme! Innanzitutto va sfatata una credenza diffusa ovvero che ci sia la totale penetrazione del cosmetico. Alcune sostanze agiscono sia in superficie (filtri solari, deodoranti) sia sulle parete esterne dei piccoli vasi (ippocastano, rusco,…
Approfondisci
«Si tratta della proteina più abbondante dell’organismo e dona sostegno e struttura alla cute» ci spiega la dottoressa Mara Alvaro, cosmetologa.
Approfondisci
L’acido salicilico appartiene alla famiglia dei beta-idrossiacidi che, insieme agli alfa-idrossiacidi, sono usati come agenti esfolianti. Nel settore estetico viene ampiamente utilizzato per effettuare peeling, scrub o come ingrediente nella formulazione di prodotti cosmetici. Chimicamente è acido 2-idrossibenzoico o acido ortoidrobenzoico. Se dosato correttamente però, è molto efficace nel trattamento dell’acne grazie alle sue proprietà leviganti e…
Approfondisci
La biotecnologia nei cosmetici consiste nel produrre in maniera efficace molecole bioattive di nuova concezione o produrre molecole già note con procedure innovative e maggiormente sostenibili.
Approfondisci