Conosci tutti i benefici della Niacinamide, preziosa Vitamina per la pelle?
Ti svelo ogni segreto affinché tu possa introdurla nei cosmetici per il viso.
Cos’è la Niacinamide?
La Niacinamide è una polvere di colore bianco idrosolubile, compatibile con l’acqua e i componenti acquosi. È presente in creme, sieri, maschere, prodotti per capelli, corpo e booster. È una sostanza molto trasversale e può essere usata a diversi dosaggi.
La Niacinamide (nicotinamide) o vitamina B3 è l’ammide idrosolubile dell’acido nicotinico, storicamente denominata vitamina PP per la sua capacità di prevenire la pellagra. Viene usata molto in cosmetica e negli ultimi anni è particolarmente di tendenza specie in associazione con l’acido salicilico nel trattamento di brufoli, impurità e nel caso di pelle mista e pelle grassa a tendenza acneica.
Cosa fa la Niacinamide?
La Niacinamide possiede diverse attività da cui derivano numerosi benefici. Te ne elenco 10:
- Mantiene l’idratazione della pelle riducendo la perdita d’acqua dalla pelle.
- Aumenta la produzione di cheratina, una proteina che mantiene la pelle sana e soda.
- Stimola la produzione di ceramide, un lipide che aiuta a proteggere la barriera cutanea.
- Riduce l’infiammazione, minimizzando quindi arrossamenti e macchie
- Riduce al minimo l’aspetto dei pori.
- Regola la produzione di olio.
- Tratta le macchie scure.
- Protegge dai danni del sole.
- Riduce al minimo le rughe riducendo efficacemente la deposizione di collagene reticolato ed elastina nella pelle.
- Protegge dagli stress ambientali, come luce solare, inquinamento e tossine.
La Niacinamide è un precursore dei cofattori NAD(H) e NADP(H) che sono importanti in una varietà di vie cellulari che influenzano la fisiologia della pelle. NADH e NADPH diminuiscono con l’età, dando origine all’idea che l’integrazione della pelle con Niacinamide possa fornire benefici antietà. Nelle loro forme ridotte, NADH e NADPH agiscono come antiossidanti in grado di mitigare lo stress ossidativo associato all’invecchiamento intrinseco e al foto invecchiamento.
Come viene usata la Niacinamide?
Quando applicata localmente, si converte in Nicotinamide adenina Dinucleotide (NAD), che ha potenti proprietà antiossidanti contro i radicali liberi. Questo è fondamentale per la salute della pelle, poiché il danno al DNA può verificarsi invisibilmente in risposta a una serie di fattori di stress quotidiani, tra cui l’inquinamento ambientale e l’esposizione ai raggi ultravioletti. Aumentando la quantità di NAD, la Niacinamide agisce per ridurre il danno cellulare ossidativo all’interno delle cellule della pelle.
La Niacinamide può essere combinata con altri ingredienti?
Ti elenco le migliori associazioni che la Niacinamide può fare con altri ingredienti:
1. Acido ialuronico per un’azione fortemente idratante e tonificante,
2. Acido salicilico per un’azione più astringente e anti-impurità sui pori dilatati e punti neri.
3. Vitamina C per un’azione illuminante e se il pH delle formule è sulla neutralità (inteso come pH della pelle), non si verificheranno rossori.
Il segreto dei cosmetici contenenti Niacinamide è che applicarli sia al mattino che alla sera. Non c’è un’età specifica di utilizzo di questa vitamina, bisogna solo essere costanti nei trattamenti e utilizzare la giusta dose di questa vitamina (dal 2 al 10%).
C’è il rischio di effetti collaterali?
La Niacinamide generalmente non mostra effetti collaterali come rossore, bruciore ed irritazione. Tuttavia, specie se il dosaggio diviene alto (in alcuni cosmetici la ritroviamo anche al 20%) non si escludono fenomeni di sensibilizzazione dovuti anche al complesso della formula.
Quali risultati aspettarsi dalla Niacinamide?
Gli studi a disposizione parlano di miglioramenti evidenti dopo quattro settimane di utilizzo, ma in realtà non esiste una tempistica esatta. Potresti vedere ancora più cambiamenti sulla tua pelle dopo otto settimane. I benefici sul viso sono sicuramente una pelle più liscia, tonica e idratata.
Non dimenticarti di inserire questo ingrediente all’interno della tua skincare routine!
Fonti per l’articolo:
- Nicotinic acid/niacinamide and the skin -W Gehring- J Cosmet dermatol-2004 Apr;3(2):88-93
Niacinamide: A B vitamin that improves aging facial skin appearance – Donald L. Bissett, John E Oblong, Cynthia A Berge- Clinical Trial- Dermatol Surg- 2005 Jul;31(7 Pt 2):860-5; discussion 865.
The anti-aging effects of niacinamide– Deramtolgy Times-October 14, 2015
What Does Niacinamide Do for Skin?- Karthik Kumar,Pallavi Suyog Uttekar-Medicine Net
Nicotinamide in Dermatology and Photoprotection Devita Surjana, MBBS; Diona L. Damian, MBBS, PhD-SkinMed-Nov-Dic.2021