Gli autoabbronzanti sono prodotti che hanno sempre destato una certa curiosità per la modalità d’azione molto particolare. Si tratta di prodotti (generalmente creme) che una volta applicati sulla pelle del viso e del corpo, la colorano di colore scuro marrone-arancio.
Una magia vero?
Che in cosmetica esistano prodotti cosiddetti “transforming” si sa, e l’autoabbronzante probabilmente rientra in questa categoria.
Come funziona una crema autoabbronzante?
La crema autoabbronzante agisce senza l’esposizione al sole per cui si può usare in qualsiasi momento e stagione.
Non agisce su melanociti e sulla melanina ma funziona grazie ad una reazione che avviene in superficie tra le molecole deputate alla colorazione come il DIIDROSSIACETONE (DHA) DIHYDROXYACETONE ed ERITRULOSIO (ERYTHRULOSE) e le proteine della pelle.
Nello specifico la reazione avviene con gli aminoacidi della cheratina.
Ciò innesca la reazione di Maillard la stessa reazione di quando si cuoce una bistecca.
[ Cerchi la skin care routine adatta al tuo viso e alla tua età? Vuoi sapere se un cosmetico va bene per te? ????Clicca qui per prenotare subito una consulenza con me ]
Quando si vede l’effetto dell’autoabbronzante?
La colorazione della pelle compare dopo 3-5 ore dall’applicazione e svanisce dopo 2-3 giorni, quando si sfaldano gli strati superficiali dell’epidermide a causa del normale turnover cellulare
Come si usa l’autoabbronzante
L’autoabbronzante va applicato sulla pelle ben esfoliata e liscia, facendo molta attenzione a non dimenticare alcuna zona. La stesura del prodotto richiede particolare cura nelle zone come ginocchia e gomiti che sono in genere le parti più secche del corpo. In queste zone è sempre meglio insistere con l’applicazione per assicurarsi una stesura omogenea del prodotto. L’autoabbronzante deve essere di qualità per cui ti indicherò i migliori autoabbronzanti secondo la mia esperienza.
Quali sono i migliori autoabbronzanti per viso e corpo
Come togliere l’autoabbronzante
In rete vengono proposti diversi rimedi fai da te per rimuovere l’autoabbronzante. Sicuramente l’accortezza maggiore da avere è il lavaggio delle mani. Nel caso in cui si ci dimenticasse, si può optare per un olio detergente o latte. Bisognerà insistere con diversi lavaggi, ma il prodotto andrà via.
Non usare il limone direttamente sul viso e sul corpo andare sempre con cautela evitando le zone infiammate per evitare bruciori.
Fa male l’autoabbronzante?
No, è un prodotto che, come tutti i cosmetici, può ritenersi sicuro nelle ragionevoli condizioni d’uso. Non si escludono allergie o reazioni di sensibilizzazioni come può succedere per ogni prodotto.
L’autoabbronzante è un prodotto formulato con pH neutro (5,00-5,50) per cui non ci sono particolari modalità d’uso oltre quelle già indicate o combinazioni da evitare. I migliori autoabbronzanti viso e corpo rispettano il pH della pelle senza danneggiare l’equilibrio.
Cosa bisogna sapere?
- Non protegge dai raggi UV per cui non è un solare.
- Differisce dagli intensificatori di abbronzatura perché questi ultimi agiscono sulla tirosina che attiva la produzione di melanina.
- Bisogna fare attenzione durante l’applicazione per evitare un colore disomogeneo.
- Ricordare di lavare le mani per evitare che si colorino.
- Fare uno scrub prima di usare l’autoabbronzante per assicurarsi che la pelle sia luminosa e consentire un migliore assorbimento del prodotto.
- Applicare un leggero strato di crema idratante prima di usare l’autoabbronzante.