In molti ci scrivono chiedendo: Cos’è lo slugging? Lo slugging è un trattamento con vaselina che viene principalmente effettuato sul viso allo scopo di migliorare la penetrazione degli attivi di creme e sieri. Questo è possibile grazie al potere occlusivo della vaselina, ingrediente prezioso nel trattamento di diverse problematiche della pelle.
Come si fa lo slugging
Lo slugging con vaselina è molto di tendenza negli ultimi anni. Il trattamento è fatto dai seguenti passaggi:
- detersione con detergente delicato;
- applicazione del siero scelto in base al tipo di pelle;
- applicazione della crema idratante scelta in base al tipo di pelle;
- termine del trattamento con uno strato sottile di vaselina.
Il mio consiglio è quello di fare lo slugging di sera, prima di andare a dormire per consentire una maggiore efficacia.
Perché si usa la vaselina: tutti i benefici
La vaselina è un composto grasso di colore bianco, inerte e viscoso il cui INCI è Petrolatum. Ha origine sintetica e in cosmetica viene usato come emolliente e idratante per occlusione. Oggi, dal momento che deriva dal petrolio, rientra fra gli ingredienti discussi per via della mancata biodegradabilità e del forte potere inquinante. Io ti consiglio questa vaselina che ho personalmente testato.
Vediamo quali sono tutti i benefici riscontrabili con un corretto uso della vaselina.
- Aiuto per le ferite: grazie al suo potere sigillante, la vaselina consente di migliorare la guarigione delle ferite. Attenzione: non sostituisce i farmaci che agiscono in modo specifico sulla cicatrizzazione e guarigione;
- Sollievo per eczemi e psoriasi: la vaselina può aiutare la pelle ad alleviare l’infiammazione e mantenere la pelle umida;
- Aiuto nella dermatite dei bambini: la vaselina può alleviare il prurito e la dermatite da pannolino della pelle nei neonati.
- Idratante per la pelle: nel caso di pelle particolarmente secca, la vaselina contribuisce a migliorare l’idratazione cutanea. Grazie al suo potere occlusivo, agisce mantenendo l’idratazione evitando la perdita di acqua attraverso l’evaporazione e mantenendo quello che è già presente.
I risultati dello slugging con vasellina saranno una maggiore idratazione della pelle e un viso più tonico e luminoso.
Controindicazioni dello slugging
La vaselina potrebbe portare a una pelle più lucida e ci si potrebbe ritrovare il cuscino macchiato il giorno dopo. Come ogni prodotto lasciato in posa per tutta la notte, il viso potrebbe risultare troppo unto, causando una sensazione sgradevole. Inoltre è sconsigliato fare lo slugging con prodotti esfolianti come AHA e BHA. La pelle potrebbe sensibilizzarsi maggiormente proprio per l’effetto occlusivo e sigillante della vaselina.
Lo slugging va bene per la pelle grassa?
Lo slugging non dovrebbe essere effettuato da chi ha la pelle grassa o incline all’acne. Sebbene la vaselina non sia comedogenica è da evitare sulla pelle grassa e acneica; non è infatti il trattamento più adatto e si rischia di peggiorare l’aspetto del viso. Meglio optare per trattamenti specifici e mirati.
Vi consiglio personalmente l’acquisto di questo prodotto: