Lo scrub elimina l’abbronzatura?
È davvero così o sono solo credenze senza grande fondamento?
Tutti vogliamo mantenere a lungo l’abbronzatura, evitando di ritornare subito al nostro pallido colorito iniziale. Abbiamo tutti creduto (compresa me) che effettuando scrub e gommage per rimuovere le cellule morte e rinnovare la pelle avremmo eliminato ogni residuo di abbronzatura per cui abbiamo spesso rinunciato a fare questo trattamento.
Ebbene, abbiamo fatto un bell’errore.
Come fare lo scrub per pelle abbronzata?
Lo scrub si effettua usando cosmetici contenenti sfere o particelle che, tramite massaggi circolari e delicati sul viso, rimuovono le cellule morte.
Esponendosi al sole, la pelle tende a ispessirsi fino a che non inizia un processo di desquamazione seguito da una lieve secchezza cutanea. Tramite lo scrub, l’abbronzatura viene resa più uniforme. Consiglio di effettuare scrub sia prima di esporsi al sole che dopo, con una frequenza settimanale. Le cellule morte lasciano spazio a quelle più vitali e attive che stimoleranno i melanociti a produrre melanina responsabile del colorito della pelle.
Lo scrub rimuove l’abbronzatura?
Lo scrub non elimina l’abbronzatura. Quando si esegue uno scrub sulla pelle abbronzata, è normale vedere la pelle più chiara. Quello che si pensa essere abbronzatura rimossa non è nient’altro che lo strato superficiale dell’epidermide fatto da pelle morta che, oltre ai raggi solari, ha assorbito smog e polvere, creando quindi ispessimento. L’esfoliazione permette una maggiore penetrazione dei cosmetici sulla pelle e consente una maggiore idratazione, prolungando così l’abbronzatura.
L’esfoliazione, quindi, prepara, prolunga e migliora le condizioni della pelle
Consigli per far durare a lungo l’abbronzatura
Ecco qualche consiglio per prolungare l’abbronzatura:
1. Preparazione e idratazione
Mantenete idratata la pelle nei giorni precedenti all’esposizione solare. Usate creme, oli sia mattino che sera
2. Esfoliazione
Usate prodotti esfolianti 1-2 volte a settimana per favorire il ricambio cellulare
3. Evita acqua troppo calda
Durante la doccia è sempre meglio evitare acqua troppo calda privilegiando acqua tiepida
4. Non dimenticare prodotti a effetto glow
Corpo e viso in estate devono sempre illuminare, quindi usate prodotto illuminanti e a effetto bronze, per mantenere vivo il colorito.
Conclusione
In conclusione, effettuare uno scrub sulla pelle abbronzata non significa rimuovere l’abbronzatura, ma invece aiuta a rendere l’abbronzatura più uniforme e duratura. Lo scrub rimuove solo lo strato superficiale di pelle morta, che può impedire una corretta idratazione e una penetrazione uniforme dei prodotti sulla pelle.
Per prolungare l’abbronzatura, è importante preparare e idratare la pelle prima dell’esposizione al sole, utilizzare prodotti esfolianti per favorire il ricambio cellulare ed evitare l’acqua troppo calda durante la doccia. Inoltre, utilizzare prodotti a effetto glow aiuta a mantenere vivo il colorito e a far risaltare l’abbronzatura.
Se l’argomento è di vostro interesse, vi consiglio di leggere gli articoli Il doposole serve davvero? ed Esfoliazione viso e scrub viso: benefici per la pelle.