a cura della Dott.ssa PATRICIA SENGEL
Da Marzo 2020, l’obbligo dell’uso delle mascherine viso per proteggere la propria salute ha completamente cambiato le nostre abitudini riguardanti il make-up. Le domande sono:
Smetteremo di usare rossetti e lipgloss per paura che si trasferisce tutto sulla mascherina? Cosa fare per avere un colore di tono uniforme tutto il giorno con il mettere e il togliere la mascherina continuamente? La mia pelle respira sotto la mascherina? Come fare per tenerla idratata? Dovrò per forza puntare sugli occhi e le unghie per sentirmi me stessa?
Certo la mascherina da indossare ci fa uscire della nostra “confort zone”, ma noi donne siamo sempre all’avanguardia e troviamo ogni soluzione pur di indossare i nostri trucchi preferiti. L’uso delle mascherine sposterà di sicuro il make-up più sugli occhi che sulle labbra, ma esistono soluzioni per tutto il viso.
Continueremo a dover indossare le mascherine in luoghi definiti, e non vorremo toccarci il viso durante il giorno per perfezionare il trucco, quindi il trucco dovrà essere “a prova di mascherina”. Si cercano allora formule a lunga tenuta e durata, no transfer e resistenti al sudore e alle sbavature. Prodotti viso che una volta applicati non macchiano le mascherine o non si spostano con lo sfregamento del tessuto sul viso, per avere sempre il trucco perfetto. I prodotti dovranno avere una dimensione ” care ” ed essere confortevoli, parleremmo quindi di “Make-up therapy”.
Come lo dice Luisa Aschiero, senior researcher di Future Concept LAB: “È vero che le interazioni sociali sono diminuite nella forma ” fisica “, ma la cura di sé e della propria bellezza non ha perso di valore in questo periodo, anzi si è rafforzata.”.
Vediamo quindi insieme come riappropriarsi del make-up in questi tempi di mascherine.
MAKE UP CON LA MASCHERINA: CHE TRUCCO USARE IN BASE ALLA ZONA DI INTERESSE?
Accentuare gli occhi e lo sguardo.
Le diverse agenzie di trend del mercato sono tutte d’accordo tra di loro: con le mascherine, bisognerà lavorare di più sullo sguardo e in particolare la zona occhi. Vediamo che prodotti possiamo usare e spieghiamo con alcune informazioni generali di cosa sono fatti.
MASCARA: è un emulsione, generalmente di colore nera, ed esistono tante formule diverse con tanti scovoli diversi. Ma, lo sapevate che una formula può dare risultati diversi a seconda dello scovolo usato? Infatti, le migliore performance di un mascara sono il risultato dello studio tra formula e scovolo. La formulatrice combina le materie prime per creare formule cremose, di colore nero intenso e a tenuta, ma poi il lavoro più importante è trovare lo scovolo addato alla formula.
EYELINER: esistono due tipi di formule: a base acqua o a base olio. La prima combina filmogeni a base acqua e pigmenti idrofili, ha una buona durata sulla palpebra e di solito ha colori molto accesi. La seconda risulta essere una formula waterproof con resine che permettono una tenuta ottima del prodotto, e sono speso anche smudge-proof.
MATITA PER OCCHI (KOHL o KAJAL): è uno dei cosmetici più antichi. Formula anidra, permette di sottolineare lo sguardo, di illuminarlo e anche di cambiare la forma dell’occhio.
OMBRETTI: esistono molte formule di ombretti: polvere pressate, crema (in emulsione quindi sfrutta di un tocco fresco) e anidri. Contengono pigmenti e perle per dare allo sguardo tutta la sua intensità.
BROWS: esistono due tipi di formule: a base acqua o anidro. La prima combina filmogeni a base acqua e pigmenti idrofili, ha una ottima durata. La seconda risulta essere una formula waterproof con resine che permettono una tenuta ottima del prodotto, e sono speso anche smudge-proof. Per la seconda si trovano in forma liquide o in stick.
VALORIZZARE IL VISO CON LA MASCHERINA
HIGHLIGHTER/ILLUMINANTE: per accentuare ed illuminare le zone del viso. Si trova sotto diverse forme: in polvere, anidro in stick o in crema (in emulsione quindi sfrutta di un tocco fresco) e può essere applicato: sopra e sotto le sopracciglia Negli angoli dell’occhio per illuminare lo sguardo, sulla punta del naso e sulla parte alta delle guance.
BLUSH E CONTOURING: per creare zone di ombra e di colore sul viso. Cercheremmo di accentuare le zone fuori maschera quindi l’alto delle guance e la fronte per esempio.
FONDOTINTA o BB/ CC CREAM: per uniformare il tono della pelle useremmo fondo tinta leggeri o BB/CC cream che permettono di apportare una dimensione ” care ” alla pelle, resa fragile con l’uso della mascherina.
Queste formule possono sfruttare del claim “long lasting” = lunga durata / tenuta, se sono formulate con filmogeni e resine. Cosi saranno a ” prova di mascherina ” e il trucco risulterà uniforme sulla pelle senza sporcare la mascherina.
COLORE AI CAPELLI
Perché non pensare a sciocche di colore per accentuare la sua personalità? Tantissimi marchi di prodotti per capelli propongono tinte non permanente per poter creare un look personalizzato.
PER LE LABBRA?
Nonostante la mascherina, non c’è bisogno di rinunciare totalmente alle labbra perché esistono prodotti che si possono indossare anche con le maschere come i LIPSTICK NO TRANSFER, ovvero, rossetti in stick o liquidi, all’acqua (tinta labbra) o anidri: colorano le labbra e il prodotto risulta no transfer.
Quindi niente panico! Il trucco al tempo delle mascherine è sempre presente.
Come lo dice Luisa Aschiero, senior researcher di Future Concept LAB: “Abbiamo sperimentato che la bellezza ha a che fare con gli altri, ma anche profondamente con la nostra singola identità. Il trucco è parte di questo rituale, quotidiano o straordinario, che ciascuno interpreta a suo modo. E poi, facendo lunghe e continue video call, collegate quotidianamente online, il viso è comunque la parte di noi che risulta sempre visibile! Labbra incluse”.
MA QUESTO NUOVO TREND DEL MAKE UP THERAPY?
Con l’uso costante delle mascherine, la pelle subisce e soffre delle nuovi condizioni alle quali non era abituata: sfregamento, più sudore e quindi disidratazione. Quindi sicuramente il mercato richiederà ancora di più quelle formule ispirate allo skincare, che colorano ma allo stesso momento idratano o hanno proprietà anti-age.
Il make-up entra in contatto con lo skincare: non solo make-up e non solo skincare, ma entrambi. I prodotti rendono la pelle super idratata e luminosa e allo stesso momento portare colore.
Serve anche apportare un elemento emotivo, parlando di finish che rendono la ” pelle felice ” o con attivi che diano un “wakeup call” alla pelle, dandole energia, o invece che la rilassano per un effetto di “una buona notte di sonno”. Le formule devono offrire alla pelle un alto contenuto di idratazione e di protezione creando una barriera cutanea per proteggere la pelle delle aggressioni.
Ogni consumatore cercherà “un’esperienza”, prima ancora di “un prodotto”. Sarà quindi la nuova sfida del make-up care: Cura, eleganza, colore e protezione.
FONTI:
https://www.marieclaire.com/it/bellezza/make-up/a32472016/trucco-labbra-mascherina/
https://cosmopolo.it/2020/05/15/colour-cosmetics-trend-attuali-e-futuri/
https://www.ilsole24ore.com/art/coronavirus-cosmesi-nuovi-consumi-dettano-legge-ADFBHXQ