Vediamo spesso il GLICOLE PROPILENICO nelle composizioni INCI dei nostri cosmetici, ma probabilmente non conosciamo esattamente le proprietà. Il glicole propilenico è un ingrediente che va conosciuto perché, come la glicerina, ha tante proprietà benefiche per la pelle.
Ecco una descrizione di questo ingrediente usato da sempre nei cosmetici.
COS’È IL GLICOLE PROPILENICO
Sempre più persone ci scrivono chiedendo: il glicole propilenico cos’è? Il glicole propilenico è un liquido incolore e inodore completamente solubile in acqua. È usato come umettante, solvente in un’ampia varietà di formule. Ha una lieve azione preservante e ha azione igroscopica, è capace di trattenere l’umidità agendo quindi come idratante. Si comporta come penetration enhancer e come solubilizzante per diversi ingredienti insolubili in acqua.
Essendo umettante e trattenendo l’umidità, è un ingrediente utile per mantenere l’idratazione cutanea e prevenire quindi l’invecchiamento cutaneo.
Si trova in tantissime formulazioni cosmetiche che vanno dalle creme viso agli shampoo in percentuale che può andare dal 2 al 10%, in genere. In formule un po’ più particolari, può arrivare anche al 20-30%. Non esistono modi particolari d’uso; va solo inserito nella fase acquosa durante le preparazioni.
In merito all’origine di questo composto, bisogna considerarlo di derivazione petrolifera, ottenuto su base industriale tramite la trasformazione di derivati del petrolio. Si stanno valutando metodi più green e sostenibili per la produzione di questo componente dal momento che è largamente usato in cosmetica.
Tali metodi consentono la sintesi di glicole propilenico di alta qualità a partire da amido di mais in un procedimento, privo di solventi, basato su di un processo “dal carboidrato al glicole”. Il prodotto ottenuto è pertanto derivato da una fonte totalmente rinnovabile al 100% senza bisogno di qualsiasi intermediario di origine minerale.
IL GLICOLE PROPILENICO VA BENE PER TUTTI I TIPI DI PELLE?
Chi soffre di allergie, rossori, eczemi, dovrebbe prendere in considerazione il glicole propilenico come potenziale allergizzante.
In generale, tuttavia, i prodotti contenenti glicole propilenico possono essere usati per la maggior parte delle persone. È un ingrediente sicuro da usare, a condizione che non si abbia appunto un’allergia al glicole propilenico.
In un patch test ad insulto ripetuto di 104 persone, glicole propilenico è stato studiato sotto occlusione per trovare un correlazione con l’ allergia. Il primo patch è stata testato al 100% di propilene glicole, che ha dimostrato qualche lieve irritazione. Altri patch sono stati condotti al 50% di glicole propilenico in soluzione acquosa. Non è stata individuata alcuna indicazione di allergia. La conclusione è che fino al 505 di glicole propilenico in formula, non ci sono problemi di reazione di sensibilizzazione.
INCI: COME SI TROVA LEGGENDO L’ETICHETTA?
Se leggi l’etichetta di un cosmetico lo troverai con il nome di PROPYLENE GLYCOL in genere fra le prime cinque posizioni.
FONTI PER L’ARTICOLO:
- Propylene Glycol in Contact Dermatitis: A Systematic Review. McGowan MA, Scheman A, Jacob SE.
- https://www.byrdie.com/propylene-glycol-for-skin-4768190
- https://cosmeticsinfo.org/ingredient/propylene-glycol
- http://msdssearch.dow.com/PublishedLiteratureDOWCOM/dh_0046/0901b80380046c71.pdf?filepath=propyleneglycol/pdfs/noreg/117-01662.pdf&fromPage=GetDoc
- https://labmuffin.com/what-are-propylene-and-butylene-glycol-and-are-they-safe/
- https://journals.sagepub.com/doi/pdf/10.3109/10915819409141005
- Bio-based propylene glycol – 1,2-propylene glycol from 100% renewable source
Luigi Rigano, Chiara Andolfatto-Rigano Industrial Consulting and Research, via Bruschetti 1, 20125, Milan, Italy-HPC Today Vol 8(4) July/August 2013, 29-33