La Clean Beauty è il nuovo trend della cosmesi sostenibile che si basa sull’utilizzo di prodotti naturali e privi di sostanze chimiche dannose per la pelle e per l’ambiente.
Sulla scia di una comunicazione social molto efficace, grazie anche alle beauty guru, beauty blogger ed influencer, le informazioni cosmetiche viaggiano con maggiore velocità, dettando ciò che potrebbe essere giusto e sbagliato, ciò che è ritenuto “buono” e “non buono”, ciò che “ha un buon INCI” o meno.
Alcuni ingredienti vengono demonizzati, giudicati cattivi e poco sicuri per la pelle. Le informazioni circolano, spesso con scarsa esattezza e ci si adegua a un nuovo tipo di claim sulle etichette: nasce così il lungo elenco dei “senza”, che occupa spesso molto spazio sulle confezioni.
Senza siliconi, senza parabeni, senza oli minerali, senza coloranti, senza alcol, senza ftalati e molti altri ancora.
Tuttavia, se volete portare la Clean Beauty nella vostra beauty routine, dovete imparare a riconoscere i prodotti davvero clean e a scegliere quelli adatti alle vostre esigenze.
Cosa si intende per Clean Beauty
Per fortuna, la cosmetica si evolve. Cambiano le esigenze e le richieste del consumatore, si fa avanti una cosmetica più pulita, più sana e più sicura.
Vengono preferite formule più leggere sul viso, derivanti dal mondo orientale, in cui esiste un vero e proprio rituale di bellezza, composto da una skincare routine ricca e sofisticata.
La pelle oggi richiede semplicità, funzionalità, essenzialità ed efficacia.
Nel tempo, il concetto di naturalità ha conquistato molti consumatori con estratti e oli di ogni genere, la cosmesi bio con materie prime ricavate da fonti non inquinanti ha pervaso gli scaffali dei negozi, e la cosmesi vegan, con ingredienti non derivanti da animali, ha preso piede in modo prepotente.
È dunque arrivato il momento della Clean Care o Clean Beauty: una cosmetica che sfrutta sostanze sia naturali che sintetiche che non danneggiano né l’uomo, né l’ambiente. La Clean Beauty si riferisce a prodotti di cosmesi sostenibile, che contengono ingredienti naturali, biologici e/o sostenibili. Questi prodotti sono privi di sostanze che possono essere dannose per la pelle e per l’ambiente.
Inoltre, i prodotti Clean Beauty non contengono i cosiddetti “claim senza”, ovvero le dichiarazioni di marketing che a volte sono fuorvianti e che possono far credere che il prodotto sia sicuro e naturale, quando in realtà non lo è.
Come si differenzia un cosmetico clean da uno tradizionale
Un cosmetico Clean Beauty si differenzia da un cosmetico tradizionale per la sua composizione. I prodotti Clean Beauty utilizzano ingredienti naturali e biologici, privi di sostanze chimiche dannose per la pelle e per l’ambiente.
Inoltre, i prodotti Clean Beauty hanno un’attenzione particolare verso il packaging e la sostenibilità. Infatti, molti marchi utilizzano packaging biodegradabili, riciclabili e compostabili.
L’utilizzo di prodotti Clean Beauty è benefico per la pelle e per l’ambiente, perché riduce l’impatto ambientale dei prodotti cosmetici e il rischio di allergie e irritazioni cutanee.
Brand di Clean Beauty che potrebbero piacervi
Vi interessa conoscere qualche brand che opera secondo il concetto di Clean Beauty? Eccoli qui:
CLEAN AT SEPHORA (link al sito di sephora)
Questi sono solo alcuni esempi di marchi e prodotti che si dedicano alla Clean Beauty, ma ce ne sono molti altri sul mercato. La scelta di prodotti Clean Beauty può essere vantaggiosa per la salute della vostra pelle e dell’ambiente, quindi non esitate a sperimentare e trovare il marchio giusto per voi.
La Clean Beauty è un nuovo modo di concepire il cosmetico, che consente al consumatore di applicare sul proprio viso e sul proprio corpo cosmetici che tutelano a 360 gradi la pelle e l’ambiente. Un gran bell’impegno per le aziende produttrici!
Richiedi una consulenza, cliccando qui sotto, per sapere se i tuoi cosmetici rientrano nella clean beauty.