Amici ECO-FRIENDLY ecco una novità in campo cosmetico: lo shampoo concentrato con ingredienti naturali che consente uno spreco di plastica in meno…come? Scopritelo di seguito!
COMPOSIZIONE INCI
Aqua, Ammonium Lauryl Sulfate, Cocamidopropyl Betaine, Decyl Glucoside, Glyceryl Oleate, Parfum, Citric Acid, Arginine, Panthenol, Glycerin, Pantolactone, Citrus Limon Fruit Extract, Tocopherol, Ascorbyl Palmitate, Lecithin.
SOSTANZE FUNZIONALI
Arginine, Panthenol, Pantolactone, Citrus Limon Fruit Extract.
COMMENTO ED OPINIONE DI SHAMPOO CONCENTRATO- YVES ROCHER
L’idea di un cosmetico a basso impatto ambientale, affascina e motiva il consumatore verso una cosmetica eticamente corretta. Il cosmetico da sempre piace perchè non cura ma migliora l’aspetto, si presenta bene ed è esteticamente bello (in genere). Da sempre sono stati messi in risalto parametri prettamente sensoriali e non funzionali.
In questo caso, la funzionalità e il rispetto per l’ambiente occupano il primo posto in assoluto.
CARATTERISTICHE DELLO SHAMPOO CONCENTRATO- YVES ROCHER
- 98% di ingredienti naturali.
- Texture cremosa e delicata.
- Prodotto concentrato da diluire al momento dell’uso.
- Flacone da 100 ml più piccolo rispetto ad altri in commercio. Ciò comporta meno circolazione di mezzi per il trasporto del prodotto, quindi meno inquinamento.
- Meno spreco di plastica in quanto il prodotto è concentrato.
SHAMPOO CONCENTRATO- YVES ROCHER appartiene alla line I LOVE MY PLANET. Sono disponbili diverse versioni di shampoo e bagnoschiuma (vedi immagine di copertina) sia online che nei punti vendita.
PREZZO 3,95€ per 100 ml di prodotto.
MODALITA’ D’USO:
Diluire una piccolissima quantità di shampoo con un po’ d’acqua (sul sito indica una goccia ma io ho usato di più per una buona detersione). Il formato da 100 ml consente un uso per 30 shampoo (come indicato sull’etichetta).
MI E’ PIACIUTO?
Mi è piaciuta sia la composizione INCI (formula semplice senza molti ingredienti) e il concept fondato sulla volontà di combattere l’inquinamento ambientale. La formula non contiene SLES SLS ma una variante non tanto diversa dai famigerati tensioattivi demonizzati.
Si tratta di un concetto al quale il consumatore deve abituarsi ed adeguarsi. Siamo abituati ad un cosmetico che deve piacere per essere acquistato perchè visivamente bello, ben profumato e dal pack accattivante.
Un cosmetico del genere va apprezzato e capito. Credo che la scelta di YVES ROCHER sia interessante ed importante. Bisogna solo capire da che parte si vuole stare: cosmetico convenzionale o cosmetico meno inquinante?