Volete togliervi il dubbio se un cosmetico contenente una sostanza da black list fa male per la propria pelle? Potrebbe allora essere utile testarlo!
Non condividerete questa mia affermazione in quanto quella più plausibile sarebbe: “Ma perchè testare un prodotto contenente una sostanza che non fa bene alla pelle? Piuttosto non lo compro!!!”
Come biasimarvi!
Io invece mi son voluta complicare la vita per 21 giorni circa, e mattina e sera ho eseguito un test sul mio viso: l’ho diviso in 2 parti e una parte l’ho trattata con una crema con base siliconica e olio di vaselina, l’altra invece l’ho trattata con una bellissima crema bio di colore giallo arancio.
Due creme con composizione, e texture nettamente diverse tra loro. Ecco le informazioni necessarie sui miei trattamenti viso:
TIPO DI PELLE: normale-mista e giovane (30-40 anni)
BEAUTY ROUTINE usuale:
-crema viso idratante ed antiage
-fondotinta, rossetto, mascara immancabili nel mio beauty case
-uso di detergenti come acqua micellare e struccante bifasico per la rimozione del trucco
-crema notte e 1 volta a settimana olio viso prima del sonno notturno
-trattamenti con scrub e maschere 1-2 volte a settimana.
PROCEDIMENTO NEL TRATTAMENTO DEL VISO CON LE 2 CREME
Ho applicato i miei 2 prodotti viso 2 mattina e sera eseguendo un breve massaggio fino ad assorbimento del prodotto. La mattina ho applicato i prodotti di make up sopra indicati la sera ho deterso il mio viso come faccio abitualmente.
COMPOSIZIONE INCI CREMA SILICONICA
Aqua, Cyclopentasiloxane, Paraffinum Liquidum, Dimethicone, Glycerin, Lauryl PEG/PPG-18/18 Methicone, Centella Asiatica Leaf Extract, Crambe Maritima Extract, Caprylic/Capric Triglyceride, Magnesium Sulfate, Glycerin, Ethylhexylglycerin, Dimethiconol, Butylene Glycol, Phenoxyethanol, CI 42090, Parfum (Fragrance).
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
-Emulsione siliconica
-Formula cremosa di colore azzurro
-Buona spalmabilità- assorbimento non molto rapido
-Texture piena e abbastanza setosa
-Non appiccica e non unge ma richiede un bel massaggio
DA NON PERDERE, LEGGI QUI: PARAFFINUM LIQUIDUM, OCCLUSIVIRA’ E COMEDOGENICITA’:STUDI ED OPINIONI
COMPOSIZIONE INCI CREMA BIO
Aqua, Prunus Amydgalus Dulcis Seed Oil, Butyrospermum Parkii Seed Butter, Glyceryl Stearate, Cetearyl Alcohol, Glycine Soja Seed Oil, Simmondsia Chinensis Seed Oil, Benzyl Alcohol, Salicylic Acid, Glycerin, Sorbic Acid, Daucus Carota (Root) Oil, Parfum.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
-Formula cremosa di colore giallo- arancio
-Leggera non appiccica
-Presenza di sostanze di origine naturale
RISULTATI
Ho eseguito i controlli sia giornalieri che settimanali davanti allo specchio per vedere se la pelle subiva variazioni, specie applicando il prodotto siliconico con il famigerato olio di vaselina giudicato occludente, portatore di comedogenicità, finto idratante.
Dopo 21 giorni, i risultati sono stati stupefacenti!
La mia pelle non ha subito variazioni di alcun tipo, entrambi i lati hanno mantenuto visibilmente lo stesso stato, nessun arrossamento, sensibilizzazione o intolleranza, nessun comedone.
Strano ma vero.
Sulla mia pelle ho sfatato un mito! Ovviamente la mia esperienza non è assoluta verità. E’ solo una testimonianza, un esperimento che ho voluto fare testando 2 prodotti diversi su 2 lati di viso uguali, con lo stesso stato di salute della pelle, stesso stato ormonale, stessa beauty routine.
Il messaggio che voglio arrivi è che un cosmetico andrebbe testato prima di essere giudicato, che un componente non pregiudica la funzionalità del cosmetico stesso, che non sempre un cosmetico non “è buono” rispetto ad un altro. Tutt’al più non si acquista un cosmetico la cui “bontà” o sicurezza (termine improprio) è dubbia, ma non si può giudicare in modo negativo se non è stato testato sul proprio viso/corpo.
CONSIGLIO…
Variare i prodotti per il viso. Abituare la pelle a varie tipologie di prodotti cosmetici, cambiare spesso le proprie creme, sieri e maschere perchè le esigenze della pelle possono cambiare, quindi possono cambiare i risultati.
Se amate il benessere della vostra pelle, iniziate allora con una beauty routine che comprenda principalmente la detergenza e la rimozione completa del make up (che davvero occlude i pori visto che si deposita sulla superficie). Scegliete con cura la tipologia di prodotto in base all’età e al tipo di pelle senza esagerare….infine potrete decidere quale filosofia abbracciare!