Estate è sinonimo di sole, allegria, relax, ma soprattutto luce! Non c’è una stagione migliore per sfoggiare una pelle luminosa e un trucco scintillante.
Una delle tecniche che interpreta alla perfezione questo mood è lo strobing.
Cosa significa strobing
La parola inglese strobing deriva da strobe, termine che indica la luce stroboscopica e che a sua volta ha origine dal greco strobos, ovvero “atto di rotazione”. Non è difficile quindi immaginarsi quanto, nella cosmetica, lo strobing sia legato all’illuminazione del viso in tutte le sue angolazioni.
Nella sua versione integrale, infatti, lo strobing è quel trattamento che prevede di scolpire i tratti del viso usando solo gli illuminanti. Con un po’ di astuzia è però possibile adattarlo a ogni tipo di viso per effetti davvero originali e sorprendenti. Con il trucco strobing si possono ricreare look di giochi di pure luci iridescenti che si scontrano e mescolano con tinte scure profonde e intense. Ma come? Gli illuminanti vanno posizionati nella zona centrale del viso, zigomi, fronte, naso, mento e arco di cupido, mentre per le ombreggiature si possono sfruttare occhi e labbra.
Di seguito vi spiego meglio tutte le procedure step by step dello strobing, ma se siete interessati al contouring e alle tecniche di illuminazione del viso, vi invito a leggere questo post in cui vi ho parlato di tre illuminanti viso per il trucco strobing.
Come si esegue la tecnica dello strobing
- Applicare siero e tonico:
preparare il viso al make up con un siero levigante e un tonico spray fissante. La pelle deve risultare liscia e compatta per far risaltare l’illuminante. - Stendere il fondotinta:
stendere correttore e fondotinta opacizzanti. La base deve contrastare l’eccessiva lucidità della pelle. - Applicare la cipria:
applicare un velo di cipria illuminante. Usare un pennello ampio e morbido per evitare eccessi di prodotto. - Aggiungere l’ombretto:
stendere sulla palpebra mobile un ombretto in crema glitterato nero. Picchiettare con il polpastrello per un risultato ottimale. Tamponare l’ombretto cremoso con un ombretto in polvere blu antracite. Usare un pennello a setole piatte. Tamponare l’ombretto cremoso con un ombretto in polvere blu antracite. Usare un pennello a setole piatte. Sfumare l’ombretto in polvere nella piega palpebrale e verso l’angolo esterno dell’occhio. Usare un pennello morbido pulito in modo da non lasciare macchie. Applicare un ombretto in polvere color panna opaco sull’arcata sopracciliare. - Creare un punto luce nell’angolo interno dell’occhio:
pressare un punto luce shimmer bianco iridescente nell’angolo interno e sfumarlo verso la piega palpebrale. Usare un pennello a lingua di gatto molto sottile. - Tracciare la rima inferiore e superiore dell’occhio:
Tracciare la bordatura della rima superiore e inferiore con una matita kajal nera. Sfumare con un pennello angolato.
- Stendere il mascara:
stendere abbondante mascara sulle ciglia.
- Riempire le sopracciglia:
riempire le sopracciglia con una matita di 1 tono più chiaro di quello naturale. - Creare un punto luce su entrambi gli zigomi:
contornare le labbra con una matita nera o un kajal e aggiungere dei glitter argentati. Usare un pennello piatto per ripulire i bordi. Applicare il punto luce shimmer bianco iridescente sugli zigomi sfumando verso le tempie, mentre su fronte naso mento e arco di cupido usare un illuminante dorato satinato. Prelevare i prodotti con un pennello a ventaglio per ottenere sfumature delicate.