L’azienda italiana JOYDERM ci ha concesso un’intervista molto interessante che ci ha permesso di approfondire le conoscenze sulla NEUROCOSMESI, la cosmetica polisensoriale che punta sui sensi e sul beneficio che si trae dall’uso dei cosmetici realizzati su questi concetti.
La dott.ssa Francesca Russo, esperta cosmetologa, formulatrice della linea JoyDerm, risponde per noi.
Perchè la Neurocosmesi è considerata la disciplina del benessere? Cosa tratta nello specifico?
La Neurocosmetica è uno dei maggiori orizzonti di sviluppo della biologia cutanea e nasce dalla scoperta che cute e sistema nervoso sono una sola entità integrata e si influenzano reciprocamente.
La comunicazione tra pelle e cervello è mediata da molecole chiamate peptidi o neuropeptidi messaggeri che hanno il compito di portare segnali che a cascata innescano una serie di eventi fisiologici che permettono di reagire agli stimoli dell’ambiente che ci circonda.
Seguendo questo approccio la ricerca neurocosmetica si è prevalentemente finalizzata all’ottenimento di sostanze che presentino analogie strutturali con i neuromediatori endogeni (sostanze prodotte dal nostro organismo in grado di modulare complessi meccanismi biologici attraverso il legame con specifici siti cellulari detti “recettori”) e che siano in grado di legarsi ai recettori presenti sulle cellule cutanee determinando una specifica risposta fisiologica.
Ecco che il cosmetico realizzato seguendo questi principi diventa un prodotto in grado di dialogare con il sistema cute-cervello inducendo sensazioni specifiche (come piacere e benessere), attraverso l’interazione con i recettori presenti sulle cellule cutanee, oltre che svolgere il ruolo fondamentale di contribuire alla salute della pelle.
Cosa bisogna considerare quando si formula un cosmetico basato su questo concetto?
Formulare un neurocosmetico presuppone la conoscenza dei meccanismi di dialogo tra i sistemi pelle-cervello per poter scegliere, in fase di progettazione della formula, materie prime in grado di interagire con tale sistema. L’obiettivo è realizzare un prodotto che, oltre alle normali funzionalità “cosmetiche”, sia in grado di trasmettere anche delle sensazioni specifiche.
Ciò può essere ottenuto attraverso l’utilizzo di sostanze funzionali ad azione “neurocosmetica” che integrano questo approccio con tecniche formulative in grado di esaltare la sensorialità del prodotto. A questo scopo si possono utilizzare specifici eccipienti (detti texturizzanti) in grado di conferire particolari sensorialità e completare la capacità “comunicativa” del prodotto con l’associazione di fragranze e colori in grado di evocare specifiche sensazioni.
La linea JOYDERM abbraccia questa disciplina: come è nata l’idea di creare dei cosmetici che trattano la Neurocosmesi?
L’idea iniziale della linea Joyderm è legata all’approfondimento di studi di fisiologia cutanea che hanno dimostrato la presenza di recettori oppioidi sulle principali cellule della pelle (melanociti, cheratinociti e fibroblasti). È stato scoperto che le beta-endorfine (peptidi neurotrasmettitori endogeni) svolgono un ruolo importante, sia a a livello del sistema nervoso centrale che cutaneo, attraverso il loro legame a specifici recettori detti “oppioidi”. Questo legame infatti, a livello locale, interviene nella regolazione della sintesi di melanina (pigmento che conferisce la tipica colorazione alla pelle), nella proliferazione cellulare, nell’idratazione cutanea e nella stimolazione della rigenerazione cellulare (attraverso la stimolazione della produzione di nuove cellule epidermiche) che è fondamentale per prevenire e combattere l’invecchiamento cutaneo.
In particolare, nella linea cosmetica JoyDerm sono presenti diversi attivi neurocosmetici, ma l’attivo caratterizzante, presente in tutti i prodotti, è il complesso di Fitoendorfine (endorfine di origine vegetale), estratte dalle bacche di Vitex Agnus Castus arbusto nativo dell’area del mediterraneo.)
Le Fitoendorfine, chiamate così in quanto simili alle endorfine cutanee prodotte naturalmente dal nostro organismo e di cui mimano l’azione, agiscono a livello locale ripristinando le principali funzioni cutanee, migliorando l’idratazione, la vitalità cellulare e la melanogesi, inducendo sensazioni di benessere e felicità.
Nella linea Joyderm abbiamo inoltre integrato l’approccio formulativo “neurocosmetico” con i concetti di aromaterapia e cromoterapia rendendo così i cosmetici della linea polisensoriali cioè in grado di coinvolgere la consumatrice in una piacevole esperienza anche per i sensi stimolando la mente ad evocare piacevoli emozioni.
Per questo i prodotti JoyDerm si prendono cura della pelle senza rinunciare al piacere della mente!
Come stanno rispondendo i consumatori?
Simona Russo, fondatrice e responsabile marketing di KeyCos Italia proprietaria del marchio JoyDerm ci riporta quanto segue:
nella società attuale le donne sono sempre più impegnate, dividono il loro tempo tra casa e lavoro e spesso non riescono a prendersi cura di sé come vorrebbero e come meriterebbero. Cercano prodotti che soddisfino contemporaneamente più bisogni e che, con pochi gesti e poca fatica, garantiscano risultati efficaci e duraturi. Sono curiose, aperte alla novità e sono interessate al benessere non solo fisico ma anche psicologico.
Si avvicinano alla linea JoyDerm perché incuriosite da questa nuova frontiera della cosmetica, ma una volta provata non la abbandonano più.
I prodotti JoyDerm infatti si propongono di esaltare il fascino femminile e la bellezza della pelle garantendo risultati efficaci ma regalando anche emozioni e gioia nel momento dell’applicazione. Con pochi gesti le donne possono prendersi cura della propria pelle grazie alla bontà e all’efficacia funzionale dei prodotti e ritagliarsi contemporaneamente un momento di pace e relax nella routine quotidiana grazie alle fragranze e ai colori che regalano un’esperienza polisensoriale.
Già dopo le prime settimane di utilizzo le donne che provano JoyDerm sentono la propria pelle più liscia, idratata, luminosa e nutrita e ritrovano il piacere e il benessere del prendersi cura di loro stesse.
Per usare alcune frasi delle nostre consumatrici: “ Non ne posso più far a meno!!!/ Ormai non so più rinunciarvi!”
Visita il sito JOYDERM per scoprire la gamma di prodotti e scegliere quello più adatto a te! Clicca qui