Cosa sono i cosmetici antinquinamento
L’inquinamento (pollution in inglese) è nemico della nostra pelle: è infatti capace di danneggiarla in modo lento e costante.
Le particelle presenti nell’aria si depositano sulla nostra pelle, superando lo strato superficiale e interferendo con i normali processi di attività delle cellule, causando anelasticità delle fibre, colorito grigio, asfissia e invecchiamento cutaneo.
In questo contesto si colloca l’attività dei radicali liberi, normale durante i processi fisiologici, ma spropositata in condizioni di estremo stress della pelle.
Diventa fondamentale, allora, un trattamento cosmetico mirato, utile ad evitare l’accelerazione dei processi di invecchiamento, e che possa prevenire, proteggere e riparare la matrice dermo-epidermica, responsabile della perdita di elasticità e, quindi, della formazione delle rughe.
Perché è importante proteggere la pelle dallo smog
Il trattamento cosmetico, affinché sia efficace nella sua azione anti-pollution , dovrebbe prevedere i seguenti obiettivi:
- proteggere, usando ad esempio prodotti con protezione solare e a effetto barriera;
- riparare, usando cosmetici contenenti sostanze funzionali in grado di agire sulle fibre di collagene, elastina, sul DNA cellulare e sulla barriera cellulare;
- prevenire, con cosmetici contenenti sostanze ad azione antiossidante in grado di neutralizzare l’azione dannosa dei radicali liberi.
Il trattamento iniziale deve sempre basarsi sulla detersione, che va adottata sia al mattino che alla sera, quando la pelle necessita di purificazione dalle particelle dannose come le polveri sottili.
Quale azione protettiva hanno i cosmetici anti-pollution
I cosmetici anti-pollution più funzionali sono quelli che cosentono di ottenere una pelle luminosa, idratata, protetta e ben nutrita. Sono privilegiate le formule leggere e poco aggressive e le profumazioni fresche e delicate, prive di oli pesanti.
La detersione e l’applicazione della crema viso sicuramente costituisce il trattamento più specifico e basilare per ottenere un risultato visibile.
Vanno inoltre considerati:
- gli esfolianti viso e corpo, per rimuovere le cellule morte, rendere la pelle più liscia e assicurare un rinnovo cellulare;
- le maschere viso, per idratare, purificare , esfoliare e rinnovare la propria pelle.;
- i cosmetici per la notte, per proseguire il trattamento anche durante le ore notturne e consentire alla pelle di rigenerarsi.
L’invecchiamento cutaneo è il nostro nemico numero uno, con il quale dobbiamo convivere soprattutto dopo i 30 anni. Non dobbiamo tuttavia aver paura di invecchiare, ma possiamo impegnarci per mettere a punto un programma quotidiano di trattamenti, cure e piccoli accorgimenti, che ci consenta di tutelare il benessere e la salute della nostra pelle.
[ Se vuoi approfondire il tema della detersione, ti consiglio di acquistare il mio ebook
“Detersione perfetta” a questo link ]