In inverno la nostra pelle richiede una maggiore emollienza, per questo è importante mantenere una buona idratazione, scegliendo le migliori creme viso e facendo una corretta skincare routine.
L’evaporazione dell’acqua contenuta nello strato corneo della pelle porta secchezza e screpolature: è necessario quindi un apporto maggiore di acqua dall’esterno. Inoltre, durante la stagione invernale, si ha maggiore vasocostrizione. La nostra pelle tende a trattenere il calore, invece di disperderlo all’esterno. Si ha quindi meno nutrimento dal sangue e il rallentamento di processi quali la produzione dei grassi utili per trattenere l’acqua.
Come idratare la pelle in inverno: la skincare invernale
La skincare invernale richiede una maggiore attenzione e cura per mantenere la pelle idratata, luminosa e sana durante la stagione fredda. Vediamo 4 consigli su come idratare la pelle in inverno:
- Vi consiglio innanzitutto di utilizzare una crema giorno corposa, ricca in oli, burri, collagene e acido ialuronico. Prima di dormire, applicate invece una crema notte, utile per ristrutturare e rigenerare i tessuti durante il sonno.
- Applicate del siero unito alla crema: il trattamento contemporaneo di questi due prodotti assicurerà (soprattutto nei casi di pelle matura o pelle secca) maggiore nutrimento alla pelle.
- Scegliete un buon contorno occhi ad azione idratante, anti-age ed emolliente.
- La detersione del viso è importante: vi consiglio di utilizzare un latte emolliente, delicato e idratante, per rimuovere i residui di trucco del giorno. Possono essere adatti quelli della linea NIVEA, che lasciano addirittura un leggero strato emolliente sulla pelle, indicato per l’inverno. Se vuoi approfondire il tema della detersione, ti consiglio di acquistare il mio ebook “Detersione perfetta” a questo link.
Come consiglio bonus, provate ad aggiungere qualche goccia di olio di oliva alle creme da giorno e sera: la vostra pelle vi ringrazierà!
[ Se vuoi approfondire il tema della detersione, ti consiglio di acquistare il mio ebook “Detersione perfetta” a questo link ]
Le migliori creme viso per la protezione dal freddo
NUTRITIC INTENSE di La Roche-Posay
Contiene MP-Lipidi che lavorano sulla produzione della barriera della pelle contro gli agenti esterni. Crema nutriente adatta per pelli secche e sensibili. La pelle non viene solo riparata, ma anche stimolata a ripristinare le proprie difese.
A-LIPIK, crema barriera viso di Rilastil
Crema ricca e di rapido assorbimento, da utilizzare quotidianamente per ripristinare la funzionalità della barriera idrolipidica di pelli molto secche, sensibilizzate, debilitate da carenza lipidica, soggette a pruriti e rossori.
Favorisce la produzione di Filaggrina e idrata intensamente, ripristinando le normali funzioni barriera della cute.
ANTI INFLAMM-AGING di Euphidra
SIERO FAVOLOSO KARITE’ di L’OCCITANE
Formulato per proteggere le pelli irritate dalle aggressioni esterne. Ideale per tutte le pelli, questo siero ripara visibilmente e protegge a lungo contro le aggressioni. Grazie a un complesso di cereali (estratto di grano, castagna e noce) rigenera la pelle stimolando il rinnovamento cellulare e favorisce il rilancio della sintesi dei lipidi. Perfetta per proteggersi anche dallo smog oltre che dal freddo.
CREMA ALLA ROSA da DR. HAUSCHKA
HYDRA PRO DAY di KIKO MILANO
Crema idratante con acido ialuronico: idrata, leviga e migliora la pelle, proteggendo dagli stress ossidativi. Contiene filtri solari ed è adatta a pelli da normali a secche.