La migliore crema per il viso? Quella adatta alla vostra pelle
Quali sono gli errori da evitare quando si sceglie una crema viso?
Il primo errore è pensare che tutte le creme siano uguali: ogni crema è adatta al proprio viso. Esistono infatti creme per ogni fascia di età (pelli giovani, mature) e tipologia di pelle (normale e mista, grassa, secca e sensibile). Non si può quindi scegliere una crema qualsiasi per il viso. Non si può avere un’unica crema valida per ogni occasione, stagione ed età.
Se volete capire meglio le caratteristiche della vostra pelle, vi rimando a questo post.
Altro errore da evitare è credere che le creme facciano miracoli, soprattutto in presenza di rughe pronunciate. Purtroppo, i miracoli non sono possibili. Le rughe possono essere attenuate e riempite per un tempo determinato; si può possono creare delle piccole “illusioni ottiche”, con l’uso di sostanze specifiche, ma affidarsi al solo trattamento cosmetico non risolverà la problematica delle rughe. Per far “scomparire” le rughe (pur sempre a tempo determinato), bisogna ricorrere alla chirurgia estetica.
Infine, vi consiglio di evitare l’acquisto di prodotti con sola azione peeling, esfoliante, depigmentante senza alcun fattore di idratazione. Le sostanze emollienti ed idratanti sono fondamentali per una corretta beauty routine del nostro viso.
Creme viso per pelli normali
Per le pelli normali, è importante scegliere una crema che idrati e nutra la pelle senza appesantirla o causare irritazioni. Ecco alcune delle creme viso migliori per pelli normali:
- Creme a base di acido ialuronico: l’acido ialuronico è un ingrediente idratante naturale che aiuta a mantenere la pelle morbida e luminosa. Le creme a base di acido ialuronico sono un’ottima scelta per le pelli normali poiché forniscono idratazione senza ungere la pelle.
- Creme con vitamine: le vitamine, come la vitamina C ed E, sono importanti per la salute della pelle. Le creme con vitamine possono aiutare a prevenire i segni dell’invecchiamento e a mantenere la pelle morbida e luminosa.
- Creme con estratti di piante: gli estratti di piante come l’aloe vera, la camomilla e l’hamamelis sono conosciuti per le loro proprietà lenitive e idratanti. Questi ingredienti sono un’ottima scelta per le pelli normali poiché aiutano a mantenere la pelle equilibrata e a prevenire la secchezza.
- Creme con SPF-Sun Protection Factor: è importante proteggere la pelle dai danni causati dai raggi UV del sole. Le creme con SPF possono aiutare a prevenire i danni causati dai raggi UV e a mantenere la pelle morbida e luminosa.
Creme adatte alle pelli secche e sensibili
Le pelli secche o sensibili hanno bisogno di una crema viso che idrati profondamente e lenisca la pelle, evitando di causare irritazioni o reazioni allergiche. Possono andare bene creme a base di acido ialuronico o estratti di piante, come quelle suggerite nel paragrafo precedente. Oltre a queste, si possono anche utilizzare:
- Creme con oli nutrienti: gli oli, come l’olio d’oliva, l’olio di cocco e l’olio di jojoba, sono ricchi di nutrienti che aiutano a nutrire la pelle secca.
- Creme con ceramidi: i ceramidi sono lipidi naturali che aiutano a mantenere la barriera idrolipidica della pelle.
Un piccolo consiglio per le pelli molto secche: usare un olio una volta al giorno sulle parti più aride o un impacco di crema fino a completo assorbimento. Affidarsi al consiglio di una farmacista o un dermatologo in caso di problematiche legate alla secchezza e alla sensibilità della pelle (dermatiti, psoriasi, xerosi).
Creme viso per pelli miste o grasse
Le pelli miste o grasse hanno bisogno di una crema viso che controlli la produzione di sebo e mantenga la pelle idratata, senza causare ulteriore untuosità. Ecco alcune delle creme viso migliori per pelli miste o grasse:
- Creme a base di acido salicilico: l’acido salicilico è un ingrediente comunemente utilizzato per combattere l’untuosità della pelle; aiuta a controllare la produzione di sebo e a prevenire la formazione di imperfezioni.
- Creme con componenti astringenti: gli ingredienti astringenti, come la menta piperita e la salicornia, aiutano a stringere i pori e a mantenere la pelle equilibrata.
- Creme con vitamine: le vitamine, come la vitamina C ed E, sono importanti per la salute della pelle. Le creme con vitamine possono aiutare a prevenire i segni dell’invecchiamento e a mantenere la pelle equilibrata.
Conclusione
Voglio darvi un ultimo consiglio spassionato su come scegliere la crema viso per il vostro tipo di pelle: evitate di fidarvi e farvi condizionare troppo dal giudizio e dal parere altrui.
Ogni pelle ha esigenze diverse, ogni opinione è soggettiva e ogni cosa ha un indice di gradimento estremamente personale. Ascoltare tutti, ma fidarsi di pochi o di nessuno per la scelta dei propri cosmetici (specie se chi ne parla non è poi così esperto).
Buona scelta!