COMPOSIZIONE INCI
Helianthus Annus (Sunflower) Seed Oil, Carthamus Tinctorius (Safflower) Seed Oil, Sesamum Indicum (Sesame) Seed Oil, Rosmarinus Officinalis (Rosemary) Leaf Extract, Parfum (Fragrance), Tocopherol.
COMMENTO
L’ olio secco da massaggio della linea Yesò Cosmetics ha una profumazione delicata fruttata con un’ottima texture che regala morbidezza alla pelle. Il mix di oli come olio di sesamo, girasole, cartamo, agisce in sinergia con l’obiettivo di nutrire e ristrutturare la pelle. Il prodotto si assorbe in tempi brevissimi, e una volta effettuato il massaggio su gambe e glutei (5-6 minuti), la pelle rimane soffice, profumata e idratata.
Mi sono concessa l’applicazione dell’olio anche sulle mani, in particolare sulle cuticole per ammorbidirle quando è necessaria maggiore idratazione ed emollienza. Risultato ottimo senza eccessiva unzione e un assorbimento abbastanza rapido tale da poter eseguire le normali attività quotidiane. Trovo che l’olio sia un prodotto molto utile per chi desidera dedicarsi ad un massaggio rilassante anche di pochi minuti. Dato che si assorbe facilmente, subito dopo si può procedere con l’applicazione di altri prodotti (anticellulite, rassodante o antismagliature) nel caso si stesse eseguendo un trattamento corpo specifico.
La particolarità di Yesò Cosmetics è la garanzia di prodotti naturali, con un Inci verde, senza aggiunte di sostanze come OLI MINERALI, SILICONI, GLICOLI, COLORANTI. Inoltre la linea è certificata BioAgriCert e Vegan Ok. Il packaging, semplice e pulito, è riciclabile e questa filosofia aziendale è ben apprezzata specie in un momento in cui l’ambiente necessita di attenzioni e cure da parte dell’uomo.
Vista la particolarità della linea cosmetica e della filosofia aziendale, è opportuno apprezzare chi si dedica non solo alla bellezza della persona, ma nutre un grande interesse verso la natura e verso il rispetto degli animali!