Le 5 marche di cosmetici più forti del momento selezionati da COSMESIDOC
aggiornato a Luglio 2020
Vuoi sapere quali sono i brand cosmetici più “cool” del momento? Allora non puoi perderti questa nostra selezione di brand con l’analisi delle principali caratteristiche.
Nell’ordine solo:
THE ORDINARY

Sicuramente rispetto a tutti gli altri marchi di skincare elencati in questo articolo, The Ordinary è quello che ha veramente scosso il mercato della cosmetica nell’arco di pochissimo tempo.
La pulizia del logo rispecchia perfettamente l’intento di questo brand che possiamo collocare fra i protagonisti della “Clean Beauty” mascherando dietro il nome “ordinary” un prodotto “extraordinary”.
- Packaging basic i cui prodotti (spesso sieri) sono contenuti in dropper;
- I sieri contengono una o più sostanze funzionali a dosaggi realmente funzionali;
- Formule dalla composizione molto corta;
- Posizionamento prezzo basso e accessibile a tutti.
Il successo è dovuto quindi principalmente al costo basso, a un’immagine pulita quasi medicale sostenuta da un’efficacia reale, data da 1 solo attivo in forma concentrata. Spesso profumi assenti.
THE INKEY LIST

The Inkey List si propongono già dal payoff come dei traduttori del gergo dello skincare, dei semplificatori che aiutano a comprendere meglio la propria pelle fornendo prodotti di qualità.
Anche il loro recente hashtag #ASKINKEY vuole dare risposte a ciò che chiede la pelle.
Salvo per la scelta del pack e per qualche sottile differenza nella mission, questo brand si avvicina molto a The Ordinay. Prodotti con sostanze funzionali che funzionano, un prezzo basso per tutte le tasche, l’offerta di soluzioni per ogni tipo di pelle.
GLOW RECIPE

Un brand che recita :
“We make natural, fruit-powered skincare designed to help bring out your inner glow.”
CERAVE
Un marchio di cosmetici con colori e scritte dal chiaro tono farmaceutico, il payoff “sviluppato con i dermatologi” lo conferma. Prodotti che funzionano, idratano e disponibili anche nel canale farmacia.
Il brand punta maggiormente sul concetto dell’idratazione come qualcosa di fondamentale su cui basare il proprio trattamento. CERAVE piace perché è nuovo e come brand di farmacia si discosta dai classici marchi un pò più costosi.
Posizionamento di prezzo medio-basso.
PIXI
Brand di skincare londinese che nasce da Petra Strand, la make up artist che nel 1999 fonda il brand nel quartiere di Soho. Formule che puntano su ingredienti naturali e sul potere delle piante, non a caso sono ricorrenti i colori della natura e della frutta. La comunicazione è molto convincente e coerente con la mission.
Spesso regalano kit da testare alle consumatrici più fedeli e sono a tutti gli effetti anche un marchio di make up.
Costo accessibile.
Storia e curiosità di 5 brand cosmetici nella classifica di Women’s Wear Daily
Oggi parliamo di Brand Cosmetici e lo facciamo riprendendo la classifica stilata dalla rivista Women’s Wear Daily dove vengono classificati i migliori attori presenti sul mercato con un mix di meriti che vanno dai dati di vendita, alla Brand Equity e all’approccio nei confronti dei mezzi digital. La classifica completa è composta da 25 marchi che sono riportati a fine articolo. Oltre alla classifica in se, che ci da la misura dei principali protagonisti del mercato cosmetico, abbiamo colto la palla al balzo per un’analisi dei Brand Cosmetici dal punto di vista della loro storia con qualche curiosità sulla loro nascita e sul concept design dei marchi.
PRIMO POSTO

Al primo posto troviamo L’Oréal Paris, un brand che non ha bisogno di presentazioni. Questo sta potenziando la sua presenza in ambito skin care e hair care con prodotti innovativi, il tutto valorizzato dall’appoggio di testimonial d’eccezione.
Ma a fare la differenza è la presenza digital, con un bel terzo posto nella L2’s digital index (Società di Business Intelligence che analizza le prestazioni digitali dei marchi). Basta vedere l’ambito Mobile Application, nel quale dimostra di muoversi con scioltezza e lungimiranza, affermandosi come un vero e proprio pioniere grazie alla App Makeup Genius.
Carta di Identità
NOME: L’Oréal Paris
ANNO DI NASCITA: 1907
LUOGO: Francia
GENITORE: Eugène Schueller , chimico francese che inventò una formula per tingere i capelli.
ORIGINE DEL NOME: La tinta in origine si chiamava Auréole, solo nel 1939 assunse il nome attuale di L’Oréal
PAYOFF: “Parce que je le vaux bien” – Perché io valgo
LOGO DESIGN: Il Logo si distingue per semplicità ed eleganza, un font semplice e privo di grazie; attualmente è riconducibile al Font “Adequate Regulare”. La logo policy* ha visto finora l’uso del bianco su nero nella variante invertita e del dorato.
*Si tratta delle linee guida sull’utilizzo del logo in base alla Corporate Identity (Identità societaria).
PUNTI DI FORZA: La forza del brand L’Oréal più che nel design, sta tutto nel payoff. In origine “Perché IO valgo” trasformatosi in tempi recenti in “perché VOIvalete” e successivamente “perché TU vali”. Il “Perché io valgo” recitato da una top model, poteva risultare fuorviante, spostando il focus sulla star e non sul consumatore. Il successivo “Perché voi valete” ha spostato il focus ma lasciando il consumatore in una posizione di non esclusività. “Perché noi valiamo” invece ha fatto un ulteriore passo, accorciando le distante fra la testimonial e i consumatori. Il messaggio oggi è molto chiaro e parla direttamente al singolo consumatore. “TU VALI” e puoi essere bella come la testimonial perché “IO” (L’Oreal) ti do gli strumenti (prodotti) per farlo.
SECONDO POSTO

Fra i Brand Cosmetici, MAC si piazza come il re indiscusso del trucco, guadagnandosi la leadership fra le marche più citate dalle Vlogger. Si è inoltre distinta per la Social Responsability con la quale ha raccolto oltre 400 milioni di dollari per la ricerca contro l’AIDS.
NOME: M.A.C Cosmetics
ORIGINE DEL NOME: Nasce come acronimo di Make-up Art Cosmetics
ANNO DI NASCITA: 1984. Il primo negozio MAC apre nel 2003.
LUOGO: Toronto
GENITORE: Frank Toskan truccatore, fotografo e proprietario di un salone di bellezza e Frank Angelo
PAYOFF: “All ages, all races, all sexes“
LOGO DESIGN: A differenza degli altri marchi presenti in questa classifica, il design spicca per le sue forme principalmente arrotondate (fatta eccezione per gli spigoli di intersezione) e per la sua struttura schiacciata. Principalmente utilizzato il colore bianco su sfondo nero nella declinazione invertita.
PUNTI DI FORZA: Mac si è contraddistinto subito per la vasta gamma di colori e di sfumature.
CURIOSITÁ: nasce dall’insoddisfazione di Frank Toskan nel non trovare dei colori che rendessero bene in foto. Iniziò quindi a creare i prodotti nella cucina di casa per poi rivenderli nei saloni di bellezza. É stato il primo brand cosmetico al mondo a investire sulla formazione del personale nei propri punti vendita.
TERZO POSTO
Chanel, ossia il numero uno delle fragranze nel mercato di lusso. Un Brand cosmetico che è riuscito a mantenere il suo marchio alla moda e allo stesso tempo iconico che ad oggi è uno dei marchi più riconoscibili in assoluto. Vediamo insieme come nasce questo grande nome del mondo beauty.
NOME: Chanel
ANNO DI NASCITA: 1909
LUOGO: Parigi
GENITORE: Coco Chanel pseudonimo di Gabrielle Bonheur Chanel
PAYOFF: Nessuno. Un nome che non ha bisogno di un Payoff per rafforzarne i valori.
LOGO DESIGN: La scritta è costituita da una scritta essenziale e priva di grazie molto utilizzato dal design d’avanguardia, nulla che possa togliere risalto al marchio. Quest’ultimo costituito da una doppia C (come le iniziali di Coco Chanel) l’una speculare all’altra e intersecate fra loro.
PUNTI DI FORZA: La figura carismatica di Coco Chanel e l’impatto culturale che questa ha avuto nel mondo della moda del secolo scorso, ne fa tutt’oggi uno stabile punto di riferimento in un mercato di lusso.
In esso si riconosce la donna intraprendete, coraggiosa ed elegante sull’esempio della fondatrice.
CURIOSITÁ: la scritta nasce in occasione dell’uscita di Chanel N 5, mentre sul marchio ci sono diverse ipotesi sulla sua nascita.
Il simbolo sarebbe stato visto da Coco sul medaglione medioevale a casa di una sua amica ereditiera a Nizza. La villa si chiamava Château Crémat. Altra ipotesi è che si ispirasse al “simbolo risalente al XVI secolo candidior candidis (la più bella delle belle), adottato dalla regina Claudia di Francia e, in seguito, da Caterina de’ Medici, che Coco poteva avere visto presso Château Chaumont e nel castello reale di Blois.[1]”
Ultima ipotesi è che “nella vecchia casa di famiglia i mobili di legno avevano impresse le iniziali del suo bisnonno che li aveva costruiti. Il suo avo si chiamava Joseph Chanel, ma essendo un cristiano osservante aveva ritenuto inopportuno imprimere sulle sedie le iniziali di Gesù Cristo, motivo per il quale si era limitato a raddoppiare l’iniziale del cognome. In questo modo nacque un logo di fama mondiale rimasto invariato da più di novant’anni.”
[1]Tilar J. Mazzeo, Il segreto di Chanel n. 5: la storia del più famoso profumo del mondo e di chi l’ha creato, Torino, Lindau, 2011, p. 160, ISBN 978-88-7180-920-5.
[2]https://storiedellamoda.wordpress.com/2012/10/13/story-of-the-chanel-logo/
QUARTO POSTO
Il marchio con la sua propensione a innovare piuttosto che seguire il mercato, sta vincendo nel mercato della cura della pelle,creme idratanti, creme detergenti o anti aging. Inoltre nel mondo digital è il marchio con più visibilità di ricerca per la categoria skin care e sappiamo tutti quanto è importate avere questo tipo di visibilità.
NOME: Neutrogena
NOME ORIGINALE: Natone
ANNO DI NASCITA:1930
LUOGO: Stati Uniti
GENITORE: Emanuel Stolaroff
PAYOFF: Non rilevato
LOGO DESIGN: Vorremmo dire qualcosa di più su questo Marchio. In verità non ha nulla di più di una scritta di un farmaco. Una scritta graziata nera su sfondo bianco .Punto. Tipico di chi vuol trasmettere un messaggio di serietà, senza fronzoli ma con un occhio attento al risultato.
QUINTO POSTO
NOME: Urban Decay
ANNO DI NASCITA: 1996
LUOGO: Stati Uniti
GENITORE: Sandy Lerner e Wende Zomnir
PAYOFF: Beauty with an edge
LOGO DESIGN: A differenza di tutti i brand citati finora ma anche di tutti i brand cosmetici in generale, si distingue per il suo colore viola acceso che spicca nel panorama dei sui competitor. Il marchio è costituto dalle iniziali U e D con un font di tipo gotico, il logo con una elegante scritta graziata e il payoff in uno stile calligrafico. Il tutto sembra uscire da una lettera medievale.
PUNTI DI FORZA: In un periodo in cui il mercato del make-up era dominato principalmente dalle tonalità rosa, rosso e beige, Urban Decay iniziò a produrre colori fino a quel momento proibitivi. Quindi è possibile affermare che il punto di forza è sempre stato il colore. Il colore del logo ne è la dimostrazione. A dare ulteriore conferma del carattere del brand contribuirono non ultimi i nomi dei prodotti Smog, Acid Rain, Oil Stlick o Roach.
CURIOSITÁ: In un celebre articolo UD chiese ai lettori “Does pink make you puke?” (il rosa ti fa vomitare?).
CLASSIFICA COMPLETA DEI BRAND COSMETICI PIÚ FORTI DEL MOMENTO
1.L’Orèal
2.Mac Cosmetics
3.Chanel
4.Neutrogena
5.Urban Decay
6.Maybelline New York
7.Benefit Cosmetics
8.Estée Lauder
9.Dove
10.Lancôme
11.Nars
12.bareMinerals
13.Dior
14.Sally Hansen
15.Clinique
16.Cover Girl
17.Giorgio Armani Beauty
18.Jo Malone
20.TRESemmé
21.Tom Ford
22.Revlon
23.Olay
24.OPI
25.John Frieda
Esperto di Web Marketing e Comunicazione, segue le imprese nell’affermazione del proprio Brand e successivamente alla cura della Brand Awarness e Brand Popularity.
www.pietropirrone.it