COMPOSIZIONE INCI
Coco-Caprylate, Coconut Alkanes, Carthamus Tinctorius (Safflower) Seed Oil, Simmondsia Chinensis (Jojoba) Seed Oil, Persea Gratissima (Avocado) Oil, Coco-Caprylate/Caprate, Tocopherol, Olea Europea (Olive) Oil Unsaponifiables, Bisabolol, Cananga Odorata (Ylang Ylang) Oil, Fragrance/Parfum, Benzyl Benzoate, Benzyl Salicilate, Eugenol, Farnesol, Geraniol, Isoeugenol, Linalool, Citronellol, Limonene.
Ingredienti da agricoltura biologica: Carthamus Tinctorius (Safflower) Seed Oil, Simmondsia Chinensis (Jojoba) Seed Oil, Persea Gratissima (Avocado) Oil.
100% del totale degli ingredienti sono di origine naturale.
38,2% del totale degli ingredienti sono prodotti da agricoltura biologica.
Certificazione ECOCERT
COMMENTO
Come si intuisce dalle informazioni su riportate, Ol Oil rientra nella categoria dei cosmetici naturali. Gli oli che lo compongono (Cocco, Avocado, Cartamo, Jojoba, Oliva; Ylang Ylang) derivano da agricoltura biologica. La cosa che mi ha incuriosito appena ho avuto il prodotto tra le mani, è stato il logo di Terra Biocare: una T stilizzata a forma di penisola italiana, dimostrazione dell’italianità del prodotto. I colori della confezione, dal blu alle varianti di marrone richiamano la terra, la naturalità, sinonimo di genuinità ed incontaminatezza; attributi chiari che ben si adattano al messaggio trasmesso.
Non siamo di fronte al prodotto lussuoso di profumeria, con packaging e confezioni appariscenti (d’altronde la linea non è destinata alle profumerie). Ad ogni modo, Ol Oil e i prodotti di Terra Biocare, rispecchiano esattamente la genuinità accennata poco fa, convincendo maggiormente sulla funzionalità del prodotto. Ol Oil è un olio profumato e molto piacevole che, massaggiato sul corpo, si assorbe velocemente senza ungere e macchiare; ciò non sempre possibile quando si tratta di oleoliti.
Prodotto in spray, pratico e veloce. Le indicazioni suggeriscono di utilizzare l’olio su corpo e capelli, ma io l’ho testato anche sulle mani, insistendo sulle cuticole. Le mani per me rappresentano un importante metro di giudizio quando testo i miei cosmetici, in quanto sono proprio loro il riferimento per i miei giudizi sensoriali. Promuovo quindi l’olio perchè l’ho sentito leggero soprattutto sulle mie mani, con tempi di assorbimento veloci tali da consentire facilmente la prosecuzione delle mie attività quotidiane.
Sulle cuticole è stato molto efficiente in quanto ha regalato da subito morbidezza ed ha esercitato pienamente l’effetto di emollienza previsto. Sul corpo ho utilizzato l’olio dopo la doccia e la pelle è risultata essere davvero morbida e profumata. Il profumo ricorda il cocco e qualche elemento legnoso (credo sia ylang ylang), molto piacevole e delicato sul corpo.
Interessante lo schema riportato sul foglietto illustrativo riguardante le prove di efficacia effettuate su 15 soggetti (13 donne e 2 uomini). Ciò è un esempio dimostrativo della serietà del lavoro aziendale effettuato sul prodotto ( a tal proposito inviterei a leggere l’articolo CLAIM COSMETICI).
Concordo perfettamente con la frase riportata sulla confezione: “Genuine food for your skin”..si addice pienamente alla funzionalità e alla praticità di utilizzo che io ho riscontrato in questo prodotto grazioso!
SITO AZIENDALE: http://www.bec-natura.com/