INCI e Recensione Siero prezioso Nero Sublime Collistar
COMPOSIZIONE INCI SIERO NERO SUBLIME COLLISTAR
Aqua, Dimethicone, Butylene Glycol, Glycerin, Caprylic/Capric Tryglyceride, Pentylene Glycol, Bis PEG-18 Methyl Ether Dimethyl Silane, Ciclopentasiloxane, Lauryl PEG-9 Polydimethylsiloxyethyl Dimethicone, Gardenia Florida Flower Extract, Salvia Miltiorrhiza Leaf Extract, Cycnoches Cooperi Flower/Leaf Extract, Hydrolyzed Pearl, Niacin, Carnosine, Parfum, Sodium Chloride, Alumina, Silica, Xanthan Gum, PEG/PPG -19/19 Dimethicone, Hexylene Glycol, Polysilicone-11, Caprylyl Glycol, Triethoxycaprylylsilane, Tocopherol, Citric Acid, Potassium Sorbate, Sorbic Acid, Disodium EDTA, Phenoxyethanol, Limonene, Hydroxycitronellal, Benzyl Salicylate, Linalool, Citronellol, Alpha-Isomethyl Ionone, Geraniol,, CI 77499, CI77491.
SISTEMA EMULSIONANTE
Lauryl PEG-9 Polydimethylsiloxyethyl Dimethicone, Bis PEG-18 Methyl Ether Dimethyl Silane, PEG/PPG -19/19 Dimethicone.
Il sistema emulsionante è dato prettamente da siliconi. Il siero a parer mio (anche se non dichiarato sulla confezione) potrebbe essere usato perfettamente come primer viso prima dell’applicazione di fondotinta e prodotti di make up.
POLIMERI ADDENSANTI
Xanthan Gum.
SOSTANZE FUNZIONALI
Gardenia Florida Flower Extract, Salvia Miltiorrhiza Leaf Extract, Cycnoches Cooperi Flower/Leaf Extract, Hydrolyzed Pearl, Niacin, Carnosine. Le sostanze funzionali donano alla pelle tutti gli effetti vantati ovvero luminosità, detossinazione, rivitalizzazione e riempimento rughe.
TEXTURIZZANTI
Alumina, Silica.
CONSERVANTI
Caprylyl Glycol, Potassium Sorbate, Sorbic Acid, Phenoxyethanol.
OPINIONE SUL SIERO PREZIOSO NERO SUBLIME COLLISTAR
Leggendo le indicazioni sulla confezione, inizialmente ho ritenuto non necessari ulteriori commenti in quanto tutto è spiegato fin troppo dettagliatamente sul retro. Posso solo dire che la Collistar mi ha da subito sorpreso in positivo con la nuova linea NERO SUBLIME COLLISTAR composta da siero, crema e maschera viso. Tale sorpresa è dovuta all’impatto visivo su di me dato dalla scelta dei colori molto eleganti. Il nero indica lusso, mistero, eleganza specie se accompagnato all’oro.
Sarà un lusso avere un siero Collistar questa volta? Il prezzo dello stesso equivale a 59€ contro la maschera che è 39€ e la crema 62€. Io sto usando maschera e siero e mi ritengo soddisfatta per l’acquisto (mi capita poche volte per un prodotto viso).
Sono stata conquistata dal marketing, dal modo di comunicare, dalla particolarità della formulazione e dal profumo! Tutte caratteristiche che attirano in genere un consumatore. Ebbene anche io sono finita in questa “trappola” di commercio.
Il passaggio che ha portato all’acquisto è stato semplicissimo: pubblicità avvistata su internet, ricerca profumeria, test sensoriale (profumazione, spalmabilità), acquisto. Una formula psicologica fin troppo efficace.
Il siero mi attira tanto sia per il colore in sé che nonostante sia nero risulta delicato, ma anche perché, una volta applicato sul viso, si nota un gradevolissimo effetto illuminante che tende a permanere mentre il colore nero scompare. Un tipo di formulazione innovativa, raffinata che ben si sposa col messaggio che la Collistar intende inviare con gli attributi PREZIOSO E SUBLIME. La profumazione è piacevole, fresca anche se non lieve. Si assorbe velocemente senza lasciare tracce di colore.
Ancora una volta la cosmetica si avvale di termini forti da trasmettere al proprio pubblico: termini che ultimamente abbiamo ritrovato in diversi cosmetici (come SUBLIME, PREZIOSO o ancora STRAORDINARIO) e che demarcano studi e competenze attente e specifiche.
Come conquistare un consumatore?! Semplice: basta un cosmetico dotato di buon marketing, colori e comunicazione, che sia creato con gusto, bellezza e raffinatezza per far dimenticare la presenza di sostanze poco gradite e screditate come siliconi, allergeni, conservanti, coloranti!!!