Le nuove tendenze della cosmetica hanno visto sviluppare prodotti con messaggi mirati ad un’azione ben precisa: contrastare in ogni modo l’invecchiamento cutaneo. Cronobiologia, Neurocosmesi, Cosmetologia della luce si fanno avanti nel mondo cosmetico.
Da qui la creazione di numerosi cosmetici dalle numerose azioni e con un’unica promessa: una pelle dall’ aspetto decisamente più giovane e più luminoso.
La cosmetica si è avvalsa dell’applicazione di alcune discipline per la messa a punto di prodotti all’avanguardia ed innovativi, mirati a soddisfare ed incuriosire costantemente il consumatore.
Sono stati creati, infatti, cosmetici che sfruttano, ad esempio, concetti come quelli della CRONOBIOLOGIA, studiando i ritmi circadiani della pelle, e della NEUROCOSMESI.
Secondo la cronobiologia, l’organismo opera in base ad un ritmo biologico in linea con le 24 ore del giorno. Le nostre funzioni biologiche e comportamentali seguono questo ritmo, pur dovendo fronteggiare le potenziali perturbazioni a causa dello stile di vita. La pelle rientra in questo sistema. Durante il giorno, si difende dalle aggressioni esterne, come il vento, il sole, il freddo, o l’inquinamento. Di notte, si rigenera. Infatti il maggior numero di divisioni cellulari si verifica di notte. Ad esempio, la mancanza di sonno ha un impatto sulla qualità della pelle e sull’ invecchiamento, per cui si è pensato di agire anche sulla sintesi della malatonina e proteggere la pelle dai danni della glicazione.
LEGGI ANCHE: GLICOBIOLOGIA: la dolce scienza antietà
In Asia, le prime tre ore di sonno sono ritenute le più importanti per la salute della pelle e sono chiamate “Golden Time”. In Corea, vi è anche una espressione, che significa “well-slept face” per fare riferimento a un viso riposato dopo un buon sonno.
Riassumendo, si può agire:
-rivitalizzando la pelle grazie all’uso di sostanze minerali per un’azione crono-energizzante;
-proteggendo la pelle usando antiossidanti e sostanze anti-radicaliche;
-riequilibrando la sintesi dell’ormone melatonina riducendo i segni di stanchezza e combattendo la glicazione;
-stimolando la difesa e la riattivazione dei processi fisiologici della pelle;
-regolando la produzione di proteine attive durante determinati momenti della giornata, migliorando così alcune funzioni;
-regolando l’espressione dei geni che agiscono sui ritmi circadiani.
Tutto ciò significherà: RADIOSITA’ , RIVITALIZZAZIONE, LUMINOSITA’ maggiore DELLA PELLE.
NEUROCOSMESI:
La neurocosmesi è considerata la disciplina del benessere e della bellezza, ed ha come obiettivo quello di trarre un’ azione positiva sul sistema nervoso dopo l’applicazione di un cosmetico.
Il concetto sembra essere non proprio nuovo poiché è noto che la cura della propria bellezza sia collegata al benessere psicofisico. Ad ogni modo pare che la neurocosmetica sia riuscita a trasformare questa filosofia in vera e propria scienza applicata.
Se pensiamo, ad esempio, all’uso di un prodotto di make up, un rossetto o a quando ci si trucca, notiamo come il nostro livello di autostima tende ad aumentare proprio perché in quel momento si sta compiendo un gesto portatore di piacere e di benessere.
Bisogna considerare, inoltre, che la pelle è un vero e proprio organo vitale ricco di terminazioni nervose detti neurotrasmettitori che permettono di trasmettere al nostro cervello innumerevoli sensazioni mentre consentono al nostro organismo di reagire agli stimoli dell’ambiente circostante.
Da cosa è data fondamentalmente l’azione di benessere?
Da molecole olfattive che creano rilassamento e piacevolezza, da essenze che migliorano l’umore, tanto da essere nominate “sostanze benzodiazepino-simili”. Ma non solo…ogni prodotti cosmetico in grado di regalare il buon umore, merita di essere coinvolto nella neurocosmesi.
Il risultato di questo processo è donare luminosità e giovinezza alla pelle.
COSMETOLOGIA DELLA LUCE
L’altro trend della cosmetica che si sposa con i concetti di luminosità il viso, uniformità dell’incarnato e aspetto più giovane della pelle, è quello che sfrutta il gioco di luce donato da alcune sostanze texturizzanti ad effetto soft- focus.
Quello di una pelle priva di imperfezioni è sicuramente il trend più in voga degli ultimi tempi, ed ha trovato come migliori esponenti le BB, CC, DD cream e BLUR tanto diffusi ormai in tutti i punti vendita di cosmetici.
I prodotti attualmente in commercio sono numerosi e non risulta immediato elencarli. Fra le ultime novità, ad esempio, ci sono i fondotinta 4 in 1 che si comportano anche da primer viso o da cipria oltre che prodotto idratante e perfezionatore dell’incarnato.