Le NAIL ARTIST sono professioniste che regalano giornalmente alla propria clientela passione, fantasia e grande lavoro. Il loro mestiere è frutto di impegno, cura e perfezione, oltre che di grande preparazione. COSMESIDOC ne ha intervistate alcune proprio per permettere anche a voi di immergersi in questo mondo affascinante, colorato ed intenso che le caratterizza.
INTERVISTATE:
ANNAMARIA TIRALONGO
Estetista, visagista e onicotecnica, titolare di un centro estetico a Cassibile, in provincia di Siracusa, collabora come docente nella nail Academy di Olga Moldovan.
EMANUELA “DOLCELUNA” IMPARATO
É nel settore dal 2010, ha 25 anni ed è di Palermo… Una passione, questa delle unghie, avuta fin da adolescente. Si occupa di vendita di prodotti per unghie e corsi di formazione (il suo negozio in basso).
SARA CIAFARDINI
Onicotecnica e master per (e nella) scuola Vanity NailArt School di Oksana Bilous, a Roma…insegna Micropittura in gel, Cartoon e effetti speciali, Mydecal system…tutte tecniche elaborate da Oksana Bilous! Da un anno elabora nailart per una rubrica a tema di NailPro.
ELISA TASCHINI – Master BRILLBIRD
1. In questo lavoro, quali sono le caratteristiche per essere una brava NAIL ARTIST?
Tutte le intervistate concordano sui seguenti elementi fondamentali: PASSIONE, UMILTA’, IMPEGNO COSTANTE, FORMAZIONE PROFESSIONALE, CURIOSITA’, FANTASIA. Elisa definisce queste “caratteristiche ormai difficili da trovare”, mentre Sara pensa: “è la passione curiosa” quella che fa la differenza. Come darle torto!! Ad ogni modo, come sostiene ancora Elisa:” bisogna essere aperti alle nuove tecniche, alle nuove tendenze e ai nuovi prodotti”.
2. Da cosa trai ispirazione quando crei una nail art?
ANNAMARIA: “Tutto può ispirarti e tutto può annullare la tua ispirazione! Se lavori su una cliente, sicuramente la fiducia che lei nutre nei miei confronti, agevola di gran lunga la voglia di dare il massimo… si può prendere spunto da una maglia, una cover del telefono, un costume, si può prendere ispirazione da qualsiasi cosa.”
EMANUELA: “Spesso le mie nail art rispecchiano molto le mie clienti quindi traggo ispirazione dal loro modo di essere. Lascio fare anche alla mia fantasia!“
ELISA: “Seguo la mia fantasia, ma anche l’ ispirazione di quel momento. Il processo creativo è molto vario, così quando sento di avere un’ idea, un’ intuizione, la metto subito in pratica. Anche tutto ciò che ci circonda può ispirare un lavoro, per esempio un tessuto d’ arredamento, un capo d’ abbigliamento.”
SARA: “Parto dalla richiesta: atmosfere vacanziere, o richiami stagionali (Halloween ad esempio), ma al di fuori delle richieste quotidiane quando faccio qualche lavoro per me o esercizi su tip, cambia tutto. Io vengo da una famiglia di artisti, l’insegnante che mi segue da anni è una grande artista. Da tutti loro ho imparato ad osservare il mondo e a coglierne le sfumature. Basta guardarsi intorno per trovare stimoli e idee; c’è un micromondo pieno di dettagli in ogni cosa, ispirante… una foglia che si muove, e cambia punto di verde col movimento… la luce brillante di uno sguardo… piccoli dettagli ma riproducibili anche su superfici così piccole: un gioco… il motore è: vediamo se riesco a riprodurlo!.”
CREAZIONI DI ELISA TASCHINI
[metaslider id=2038]
CREAZIONI DI SARA CIAFARDINI
[metaslider id=2046]
3. Quali tecniche usi per le tue creazioni?
ANNAMARIA: “One stroke, acquarello, micropittura, nail Art in gel, acrilico 3D… Spesso abbino più tecniche insieme.“
EMANUELA: “Uso tecniche varie, ma la mia preferita è one stroke.“
ELISA: “Prediligo specialmente la pittura artistica, in quanto amo creare sfumature di colore; a volte invece, quando esce la vena più creativa di me, mi rilasso creando elementi in acrilico 3d. Un’ altra tecnica amata anche dalle clienti, è la one movement, veloce e sicuramente d’ effetto.“
SARA: “Ho la fortuna di lavorare fianco a fianco con Oksana Bilous. Il suo laboratorio è sempre in attività per ottimizzare qualsiasi risultato vogliamo ottenere!! Nel lavoro quotidiano sto affinando la pittura in gel, tanto da usare il classico colore acrilico solo ogni tanto… il gel permette sfumature vellutate al pari della pittura a olio, garantendo un’aderenza perfetta!! Uso spesso il sistema MyDecal (sistema Bilous) che ottimizza i tempi di lavorazione e di effetto, una sorta di sticker fatto in casa.“
4. I tuoi clienti riescono sempre ad apprezzare passione creatività e preparazione?
Sara sostiene: “le clienti, sono la croce e delizia di questo mestiere. La fortuna dopo tanti anni è quella di poter ‘scegliere’ con chi lavorare e a volte divertirci, quindi trovare il modo di distribuire un’idea su dieci piccole superfici…un altro ‘gioco’!”. Annamaria tende a coccolare le sue clienti: “questo costa fatica perché vuoi dare sempre il meglio, ma loro ricambiano con la gioia con cui ammirano le mie creazioni”.
“Più che clienti, ho amiche che mi stimano molto e apprezzano quello che faccio” dice Emanuela. Bella cosa aggiungerei! Infatti, commenta Elisa, “i clienti vedono e sentono chi lavora con passione e dedizione; apprezzano la creatività, in quanto adorano le novità ed avere unghie sempre particolari”.
5. Cosa ti piace di più di questo tuo lavoro?
Le nail artist intervistate a questa domanda hanno palesemente fatto trapelare tanto entusiasmo per il loro lavoro. Si denota grande soddisfazione per ciò che eseguono giornalmente. Annamaria alla domanda ha risposto: “tutto… Non c’è più bello che amare ciò che fai!!”, Emanuela, invece: “amo le mie clienti .. le mie corsiste .. sfogare la mia creatività”.
Elisa ama rendere soddisfatti gli altri, inoltre è felice nel vedere la crescita professionale delle sue allieve, infatti, lei dice: “questo lavoro mi riempie il cuore a livello personale e relazionale”. La sfida di Sara nel soddisfare le sue clienti la aiuta a dare il meglio di sè, ” è un gioco di colori, equilibrio tra elementi pitturati, glitter, strass, polveri fotoluminescenti… fare questo ad un buon livello mi fa sentire libera e soddisfatta… non mi piace… lo adoro!”
Cosa aggiungere ancora? Queste professioniste ci hanno regalato un’ affascinante intervista grazie alle loro piccole confessioni, che ammetto, mi hanno emozionato. Il loro lavoro è fatto di relazioni col pubblico, che ama essere sempre accontentato. Credo riescano pienamente nel raggiungimento di questo obiettivo! Date un’occhiata alle loro creazioni e concorderete sicuramente con me!
CREAZIONI DI ANNAMARIA TIRALONGO
[metaslider id=1983]
CREAZIONI DI EMANUELA IMPARATO
[metaslider id=1165]