L’estate è ormai alle spalle ed è arrivato il momento di curare la pelle in autunno. In questa stagione la nostra pelle necessita di trattamenti che possano regalarci benefici immediati, ma senza eliminare repentinamente i residui di un’abbronzatura dorata e luminosa guadagnata con tanta costanza.
Come cambia la pelle in autunno dopo il sole estivo
Se da una parte la pelle conserva il colorito bronzeo, dall’altra presenta segni di secchezza cutanea dovuti all’ispessimento della pelle a causa dei raggi solari. Dopo aver preso il sole la nostra pelle tende ad arrossarsi e dopo qualche giorno appaiono più evidenti le piccole rugosità. Sembra di essere invecchiati di qualche anno nel giro di pochi giorni! A volte, inoltre, la comparsa di fastidiosi brufoletti sotto pelle, porta a una riduzione di quella morbidezza e setosità che hanno accompagnato la nostra pelle per molto tempo.
Skincare autunnale: quali prodotti usare per idratare la pelle
Trattandosi di una pelle più sensibile, per curarla in autunno c’è bisogno di idratazione e nutrimento. Bisogna utilizzare prodotti che combattono lo stress subito durante l’estate, che la proteggono dai danni ambientali e che donino più emollienza.
Questi sono alcuni prodotti che vi consiglio di utilizzare in autunno.
- Detergente oleoso e delicato: tendo sempre a sconsigliare i prodotti aggressivi contenenti profumi o, se proprio non si può evitare, meglio scegliere quelli senza allergeni (soprattutto se la pelle risulta essere molto sensibile e reattiva).
- Olii viso e corpo con effetto lenitivo, ammorbidente, antiossidante e anti stress.
- Creme viso esclusivamente idratanti e con effetto riparatore nei casi di pelle estremamente sensibile.
- Impacchi e maschere a effetto esclusivamente idratante, per attenuare i segni di secchezza cutanea.
- Scrub viso, una volta a settimana, facendo attenzione al massaggio che si effettua. Non occorre massaggiare con forte pressione sul viso, ma basta qualche movimento rotatorio di pochi secondi per eliminare le cellule morte e qualche residuo di abbronzatura (rassegnatevi, succederà prima o poi!).
Per pelli con problematiche come couperose, dermatiti, acne e irritazioni varie, consiglio sempre di evitare il FAI DA TE o i consigli di chi crede di poter esercitare la professione di dermatologo senza la giusta preparazione. Se vuoi sapere il mio parere sui cosmetici fatti in casa ti rimando a questo post.
Qualche olio perfetto per curare la pelle in autunno
Tra i prodotti che vi ho citato un posto d’onore lo vorrei riservare agli olii, un vero toccasana per la vostra pelle. Gli olii naturali hanno un effetto emolliente per definizione; l’emollienza dona morbidezza alla pelle e contrasta la secchezza cutanea. Inoltre alcuni olii possiedono proprietà particolari grazie alla loro composizione.
Per combattere la secchezza della pelle, tra i tanti olii, ne cito alcuni molto particolari che ben si adattano alla pelle in autunno, che necessita di qualche trattamento specifico.
OLIO DI CAMELIA: deriva dalla Camelia Olifera, vanta un meraviglioso effetto lenitivo, rigenerante, antiossidante. Utile anche per combattere le smagliature, proprio per l’effetto anti arrossamento ed antinfiammatorio.
OLIO DI BABASSU: deriva dalle noci di Orbignya Oleifera, è ottenuto dalle noci della pianta originaria del Brasile: viene impiegato in diverse tipologie di prodotti cosmetici per le sue proprietà protettive, nutrienti ed emollienti. Ha azione anti-age ed è adatto per la pelle secca e sensibile e per i capelli: li rende più morbidi e luminosi, soprattutto se hanno subito dei trattamenti.
OLIO DI FICO D’INDIA: deriva dai semi di Opuntia Ficus Indica, è tipico delle coste siciliane e africane. Possiede proprietà cicatrizzanti e antirughe, è un olio nutriente, protettivo, lenitivo, emolliente, e rigenerante, rassoda e tonifica i tessuti cutanei e ha spiccate proprietà antinfiammatorie. L’olio viene ottenuto da spremitura a freddo dei semi e ciò permette di preservarne le proprietà benefiche. È un prodotto di altissima qualità, occorrono infatti moltissimi semi per ottenere una piccola quantità di olio. Per questo non è molto economico, ma sicuramente prezioso. Contiene acidi grassi essenziali omega 6 e omega 3, tocoferoli e sostanze dalle elevate proprietà antiossidanti.
BB cream sì o BB cream no?
Oltre ai trattamenti per il viso appena descritti, bisogna dedicare anche una certa attenzione ai prodotti di make up. Per uniformare l’incarnato che soprattutto a fine estate appare più disomogeneo e non sempre radioso, si possono utilizzare dei fondotinta leggeri. È importante non esagerare e non sceglierli troppo coprenti altrimenti le piccole rugosità da pelle secca post sole potrebbero evidenziarsi maggiormente. Se si desidera proteggere il viso dalle radiazioni UV, le BB cream con una leggera protezione solare possono essere la scelta perfetta!
La regola fondamentale nella stagione autunnale è IDRATARE, NUTRIRE e UNIFORMARE il viso!