COMPOSIZIONE INCI
Elenco completo delle sostanze contenute nel siero PURE ET LISSE ULTRA SERUM .
Aqua, Glycerin, Dimethicone, Butylene Glycol, C 12-20 PEG-8 Ester, Phenoxyethanol, Panthenol, Ethylhexylglycerin, Potassium Cetyl Phosphate, Carbomer, Triethanolamine, Chlorphenesin, Disodium EDTA, Tocopheryl Acetate, Glyceryl Acrylate/ Acrylyc Acid Copolymer, Parfum, Lecithin, Propylene Glycol, Ethylhexyl Stearate, Butyrospermum Parkii Seedcake Extract, Tocopherol, Pseudoalteromonas Exopolysaccharides, Ascorbyl Palmitate, Polyglyceryl-4-Diisostearate/ Polyhydroxystearate/Sebacate, Sodium Hyaluronate Crosspolymer, Sodium Isostearate, Citric Acid, Caramel.
SISTEMA EMULSIONANTE
Potassium Cetyl Phosphate (emulsionante e ottimo fattore stabilizzante le emulsioni) Polyglyceryl-4-Diisostearate/ Polyhydroxystearate/Sebacate
La semi consistenza del siero è data principalmente dai polimeri addensanti che formano il gel
POLIMERI ADDENSANTI
Carbomer, Glyceryl Acrylate/ Acrylyc Acid Copolymer, Sodium Hyaluronate Crosspolymer, Sodium Isostearate
SOSTANZE FUNZIONALI
Panthenol, Pseudoalteromonas Exopolysaccharides, Butyrospermum Parkii Seedcake Extract.
Pseudoalteromonas Exopolysaccharides (HYADISINE è il nome commerciale) che rientra tra gli attivi ottenuti tramite fermentazione.Gli attivi ottenuti tramite questo processo consentono un’ampia varietà di funzionalità cosmetiche che includono idratazione, protezione e invecchiamento. L’Esopolisaccaride è ottenuto per vie biotecnologiche attraverso fermentazione di un ceppo batterico marino appartenente al ceppo di Pseudoalteromonas sp. Esso costituisce l’alternativa biologica ad acido ialuronico e vanta quindi le stesse caratteristiche di idratazione e antiinvecchiamento.
Butyrospermum Parkii Seedcake Extract (DETOXYL è il nome commerciale): esso è l’estratto di Shea Butter costituito chimicamente da Epigallocatechina Gallato. E’ un attivo con azione detossificante in quanto l’estratto di burro di karitè è un antiossidante naturale con la funzione di rinforzare la resistenza della pelle contro le aggressioni ambientali come smog ed inquinamento. Vi sarà quindi una diminuizione delle reazioni radicaliche e delle infiammazioni.
Sodium Hyaluronate Crosspolymer (HYACARE-FILLER è il nome commerciale): anche se io l’ho annoverato tra i polimeri addensanti, in realtà esso fa parte di una miscela con azione filler sulla pelle. Esso è un polisaccaride ottenuto dalla fermentazione dell’acido ialuronico che agisce sull’elasticità del viso.
CONSERVANTI
Phenoxyethanol, Ethylhexylglycerin, Chlorphenesin
COMMENTO
Il siero (flacone da 30 ml) ha una composizione molto simile alla crema sia come base che come sostanze funzionali. E’ molto piacevole, leggero e non appiccicoso, di colore bianco e poco consistente. Ha una leggera profumazione fiorita, non contiene parabeni, nè sostanze allergizzanti.
Le sostanze funzionali presenti sono particolari ed interessanti, a mio parere (vedi descrizione su SOSTANZE FUNZIONALI).
Come già indicato per la crema viso, il siero può essere applicato per primo specie nei casi di pelle secca e matura e poi proseguire col trattamento della crema per una maggiore idratazione e nutrimento della pelle.
In genere l’accoppiamento siero-crema non disturba specie nei casi di pelle secca. Sul sito www.naturaliasintesi.it si possono trovare le indicazioni necessarie e una presentazione dell’azienda che opera nel settore dell’estetica professionale.
Qual è la differenza con la crema? La differenza è data principalmente dalla consistenza e dalla texture: maggiore nella crema (riferita alla consistenza) e minore nel siero. La minore consistenza si ripercuote sulla texture che, in un prodotto come il siero, è meno intensa. L’assorbimento sulla pelle è più veloce per il siero in quanto ha una composizione più leggera, più acquosa.
NATURALIA SINTESI
Riporto brevemente una piccola descrizione della filosofia aziendale. Naturalia Sintesi nasce come divisione cosmetica dell’azienda farmaceutica Bergamon Spa. Vanta una pluriennale esperienza sul campo confermata dallo sviluppo costante di tecniche formulative per cosmetici innovativi.
L’azienda si basa 3 tipi di cosmetica:
COSMESI DI APPORTO ovvero cosmetica che apporta dall’esterno le principali sostanze che col tempo tendono a diminuire (es. acido ialuronico e collagene)
COSMESI DI STIMOLO ovvero cosmetica che apporta sostane utili a mantenere la naturale bellezza stimolando le funzioni della pelle che contribuiscono a mantenerla giovane.
COSMESI CORRETTIVA ovvero cosmetica che agisce come alternativa ad interventi invasivi.
Ringrazio in modo particolare l’azienda NATURALIA SINTESI per aver contribuito con la sua estrema cordialità, alla fornitura della campionatura di cosmetici, consentendomi dedicare attenzione in modo completo alla nostra sezione ESTETICA di Cosmesidoc.