Care amiche, la prova costume è sempre ardua, portatrice di ansia e puntualmente ogni anno si ripresenta davanti ai nostri occhi. Per questo, anche se in giro si trovano molte informazioni, credo sia utile offrirvi il mio punto di vista di formulatrice e cosmetologa sull’argomento cellulite.
In questo post non mi voglio soffermare sulle origini e cause della cellulite, perché sul web ci sono moltissime informazioni a riguardo. Vorrei invece approfondire due argomenti: darvi qualche consiglio pratico per prevenirla e accompagnarvi alla scoperta dei trattamenti migliori.
Cosa puoi fare per prevenire la cellulite
Il miglior alleato delle donne, quando si parla di cellulite, è la prevenzione. Purtroppo, non esistono cure o strategie risolutive per questo problema. Ma non è mai troppo tardi per iniziare a combatterla. Vediamo come.
Svolgere attività fisica più volte la settimana
Potete iniziare dedicando almeno 30 minuti di movimento al giorno. La cosa migliore è alternare esercizi di muscolazione (per esempio esercizi a corpo libero o con manubri) a esercitazioni aerobiche, come una camminata o una corsetta. Esercizi a corpo libero, che rientrano nella ginnastica calisthenica, sono perfetti da eseguire in casa. Non c’è bisogno di attrezzatura e sono alla portata di tutti. Esercizi come squat, affondi, plank, crunch, piegamenti sulle braccia sono ideali per allenarsi a corpo libero. Sarà importante scegliere gli esercizi più adatti al proprio livello atletico e iniziare con gradualità. Se siete agli inizi, consiglio la camminata o la bicicletta, per poi passare alla corsa in una seconda fase.
Prenderti cura dell’alimentazione quotidiana
Al movimento, vi consiglio di abbinare un’alimentazione ricca di cibi salutari e genuini. L’alimentazione è infatti fondamentale. Non è il caso di seguire nessuna dieta, ma sarà importante orientarsi su cibi sani e genuini. Frutta, verdura, olio d’oliva extravergine, legumi, frutta secca, carni bianche, riso dovranno essere la base della vostra alimentazione. Bisognerà poi cercare di evitare il più possibile i cibi spazzatura come fritti, salumi, creme e dolci vari. Sono questi che ostacolano i miglioramenti fisici e che peggiorano la salute. Buon cibo e allenamento regolare potranno realmente donare grandi miglioramenti.
Essere sempre idratata
Bere molta acqua aiuta a mantenere la pelle elastica e tonica, favorendo la circolazione sanguigna e prevenendo la formazione di ritenzione idrica, uno dei fattori che contribuiscono alla comparsa della cellulite. Inoltre, una buona idratazione aiuta a eliminare le tossine e le impurità dall’organismo, migliorando la salute della pelle. Vanno infine evitate bevande zuccherate e alcoliche, che possono favorire la ritenzione idrica e peggiorare la situazione.
Utilizzare i giusti cosmetici anticellulite
Quali sono i prodotti cosmetici giusti per combattere la cellulite? Se ne parla tanto, con trattati lunghissimi che dispensano soluzioni discutibili che col tempo si rivelano fallimentari, per questo non è facile venirne fuori in modo intelligente e consapevole. Considerando che la cellulite è un inestetismo con il quale ogni donna deve convivere, da quella più formosa a quella più magra, sarebbe bello riuscire a imparare ad affrontarlo (anche se innanzitutto è importante imparare ad accettarlo) così da superare il complesso che puntualmente ci imbarazza di fronte all’ appuntamento con la prova costume.
Venendo ai prodotti, i miei consigli sono:
- utilizzare prodotti corpo specifici con azione drenante, lipolitica, stimolanti il microcircolo, ristrutturanti della pelle, rassodanti (molto efficaci gli scrub o le creme al sale e pediluvi). Ultimamente in commercio sono presenti anche le BB cream per il corpo, per correggere le imperfezioni, si tratta di un prodotto che mi sento di consigliare, anche se si può usare solo quando non si va al mare;
- come coadiuvante delle creme, fare trattamenti estetici come massaggi drenanti e stimolanti per il microcircolo.
Conclusione
Per concludere questo post, vorrei darvi un ultimo consiglio sull’annosa questione di come prevenire la cellulite. Io stessa L’ho provato in prima persona. Non è un trattamento estetico, ma un cambiamento di approccio mentale.
Per prima cosa, occorre infatti accettare la cellulite. Imparare a convivere con questo elemento. In fondo, capita a tutte, non è la fine del mondo. Non fatevi incantare dalle immagini di donne perfette che vedete sul web, spesso merito più di Photoshop che della realtà.
In secondo luogo, se volete ottenere qualche risultato, dovete impegnarvi con costanza. È questa la parola magica. Le soddisfazioni, purtroppo, non piovono dal cielo.
Una volta orientate all’accettazione e all’impegno costante, potete procedere con i trattamenti fisici. Essendo la cellulite un problema complesso che nasce dalla genetica, dagli ormoni e dallo stile di vita, le azioni più corrette da intraprendere, come vi ho detto in precedenza, riguardano lo sport, l’alimentazione e la scelta dei prodotti giusti.