COMPOSIZIONE INCI
Di seguito riportiamo analiticamente l’INCI completo della CREME SATIN REVITALISANTE – Dior Prestige.
Aqua, Caprylic/Capric Triglyceride, Glycerin, Cetearyl Isononanoate, Butyrospermum Parkii (Shea Butter) Extract, Myreth-3 Myristate, Steareth-21, Dimethicone, Pentylene Glycol, Maltitol, Cetyl Alcohol, Stearyl Alcohol, Hydrogenated Coco Glycerides, Jojoba Esters, Butylene Glycol, Kniphofia Uvaria (Kniphofia Uvaria Nectar), Glyceryl Stearate, Polymethyl Methacrylate, Parfum, Decyloxazolidinone, Centella Asiatica Leaf Extract, Rosa Hybrid Callus Culture Extract, Rosa Canina Fruit Oil, Adenosine, Rosa Damascena Flower Water, Laureth-7, Malva Sylvestris (Mallow) Extract, Phenoxyethanol, Theobroma Grandiflorum Seed Butter, Helichrysum Italicum Extract, Acrylates/C 10-30 Alkyl Acrylate Crosspolymer, Cetyl Palmitate, Dimethiconol, Polyacrylamide, Tetrasodium EDTA, Tocopheryl Acetate, Sodium Hyaluronate, Rosa Hybrid Flower Extract, C 13-14 Isoparaffin, Sodium Hydroxide, BHT, Sodium Metabisulfite, Citronellol, Geraniol, Tocopherol, Ascorbyl Dipalmitate.
SISTEMA EMULSIONANTE
Vediamo adesso quali sono gli emulsionanti presenti nella CREME SATIN REVITALISANTE:
Steareth-21, Cetyl Alcohol, Stearyl Alcohol, Cetyl Palmitate, Myreth-3 Myristate. Gli emulsionanti sono scelti per consentire la formazione dei cristalli liquidi e dare quindi un’emulsione leggera.
OLII
Elenco degli Olii presenti nella Crema Dior Prestige.
Caprylic/Capric Triglyceride, Cetearyl Isononanoate, Hydrogenated Coco Glycerides, Dimethicone. Gli olii sono mediamente leggeri, poco occlusivi.
POLIMERI ADDENSANTI
Polymethyl Methacrylate, Laureth-7, Polyacrylamide, C 13-14 Isoparaffin, Acrylates/C 10-30 Alkyl Acrylate Crosspolymer viene neutralizzato con Sodium Hydroxide. I polimeri presenti consentono la formazione di un gel (in questo caso crema-gel) soffice, leggero con eftetto texturizzante che dona setosità al prodotto.
SOSTANZE FUNZIONALI
Kniphofia Uvaria (Kniphofia Uvaria Nectar), Centella Asiatica Leaf Extract, Rosa Hybrid Callus Culture Extract, Rosa Canina Fruit Oil, Adenosine (azione antiage, rivitalizzante), Rosa Damascena Flower Water (derivate da due tipi di rosa: Gallica e Moschata), Malva Sylvestris (Mallow) Extract, Theobroma Grandiflorum Seed Butter, Helichrysum Italicum Extract, Sodium Hyaluronate, Rosa Hybrid Flower Extract, Maltitol (composto zuccherino ad azione idratante), Decyloxazolidinone (azione antimicrobica).
Per la descrizione sui componenti, leggere il commento.
CONSERVANTI
Phenoxyethanol
COMMENTO
Siamo di fronte ad un prodotto che a mio parere può definirsi bello! Packaging elegante e raffinato in cui emerge la cura per i dettagli. Basti pensare che il formato campione in termini di contenitore, scatola e foglietto illustrativo è uguale al formato vendita, nonostante in genere i campioni vengano confezionati in bustine.
Il concetto di bello si estende anche nella presentazione del prodotto stesso, dei componenti che lo caratterizzano e nella profumazione delicata di rosa nonostante contenga due allergeni come Citronellol, Geraniol, molto piacevole ed estremamente raffinata. Il prezzo della crema non è affatto contenuto, ma essendo un prodotto di alta profumeria che porta il nome di Dior, non si può pretendere un prezzo medio o basso. Sul foglietto illustrativo riporta quanto segue:
“Gioiello della natura, la Rosa di Granville è uno straordinario fiore dalle virtù anti-età proveniente dai Giardini Dior. Da mille Rose di Granville, la Scienza Dior ha estratto un nettare voluttuoso in grado di riparare la pelle dagli effetti del tempo e dalle aggressioni esterne. In ogni trattamento anti-età Dior Prestige, il Nettare di Rosa di Granville è associato al Nettare di Kniphofia che rivitalizza e nutre intensamente la pelle. Tutti i segni dell’età si attenuano visibilmente. Ogni giorno più elastica e luminosa, la pelle ritrova una nuova vellutata morbidezza.”
Nella presentazione della crema Dior Prestige, infatti, si parla di questo tipo di rosa particolare ammirata e studiata da Dior già da bambino. Si parla di un’associazione di Rosa di Grancille e Rosa Souveriane, quest’ultima dotata di proprietà nutritive e ricostituenti (dai test in vitro). Certo che il marketing e la comunicazione a mio parere, con questo prodotto hanno raggiunto livelli importanti, eccezionalmente persuasivi. Addirittura io stessa, mentre descrivo il prodotto associo costantemente il colore rosa ad esso: sarà la presenza e il profumo del fiore che mi induce a farlo..non so.
Assodato quindi che il marketing abbia compiuto il proprio dovere persuasivo, concludo dicendo che la crema ha una texture leggerissima, quindi il grado di assorbimento è ottimo. Non so quanto riuscirà ad idratare, sulla pelle l’effetto idratante pare venga percepito minimamente, ma l’effetto di luminosità del viso viene percepito in modo imminente. Formualtivamente è una buona formula, non troppo ricca di componenti, profumazione con soli due allergeni, quindi accettabile. L’unica nota negativa potrebbe essere il prezzo, poco accessibile (circa 300 euro visto da Sephora).