Prima di dedicare l’attenzione ai trattamenti cosmetici per uomo, è opportuno fare una precisazione: molti uomini ancora oggi sono convinti di non fare uso di alcun cosmetico durante la giornata, non sapendo, invece, di farne un largo uso su viso e corpo. Dentifricio, schiuma da barba, dopobarba, gel per capelli, spuma e lacca per capelli, deodorante, bagnoschiuma, shampoo: sono tutti cosmetici che giornalmente sono utilizzati da tutti gli uomini con lo scopo di detergere e profumare viso e corpo (esclusi gel, lacca e spuma per capelli che, ovviamente, vengono usati con lo scopo di modellare i capelli rientrando comunque nella categoria dei cosmetici).
Infine ci sono le creme per il viso, latte detergente, contorno occhi e creme specifiche per il corpo.
CONTORNO OCCHI, ANTI-OCCHIAIE, ANTI-BORSE
La zona del contorno occhi è molto sottile e fragile e nell’uomo, in genere, questa cosa è più accentuata rispetto alle donne.
Le occhiaie sono caratterizzate da una pigmentazione delle palpebre che si manifestano per congestione dei capillari sanguigni che tendono a donare un colorito violaceo alla pelle. Le borse, invece, sono dati da depositi di grasso e da problemi linfatici. Per questi due tipi di inestetismi, sono quindi necessari trattamenti come: agire sulla microcircolazione, sulla produzione di collagene per ristrutturare e agire infine sull’idratazione. Alcune sostanze funzionali usate per questo scopo sono:
Alchemilla Vulgaris, Arnica Montana, Equisetum Arvense, Ruscus Aculeatus per l’azione astringente, vasocostrittore, riducente la fragilità capillare, vasoprotettrice.
Acido Ialuronico, Oligoelementi, Peptidi per l’aziona antiage
Idrossisuccinide con la particolare azione di eliminare il pigmento del sangue.
Clicca qui per la recensione della crema BAUME ANTI- RIDES YEUX –LINE CONTROL EYE BALM- CLARINS
PRODOTTI ANTIFATICA, ANTISTRESS E ANTIINQUINAMENTO
La condizione di fatica e di stress della pelle si manifesta con una pelle priva di elasticità, colorito e luminosità. Per ovviare a tale inestetismo, si possono usare prodotti contenenti aminoacidi, estratti energizzanti, vitamine ed idratanti.
L’inquinamento invece agisce per mezzo degli agenti inquinanti i quali tendono ad attaccare i grassi del film idrolipidico cutaneo e formano dei perossidi irritanti, i derivati sulfurici che abbassano il pH e portano a fenomeni di irritazione oppure ostacolano la secrezione sebacea portando ad acne. All’effetto dell’inquinamento consegue una pelle molto grassa o molto secca. Le sostanze funzionali che combattono l’inquinamento sono: tocoferolo, vitamina C, sostanze lenitive come Bisabololo o Estratto di Camomilla.
Clicca qui per la recensione della crema NIVEA MEN-ACTIVE AGE-FLUIDO IDRATANTE ANTI-ETA’
PRODOTTI PER LA RASATURA
La rasatura è l’operazione che comporta una ripetuta rimozione del film idrolipidico e degli strati superficiali dell’epidermide causando sulla cute stessa fenomeni di arrossamento, irritazione, secchezza, micro-tagli ed infezioni. La cute degli uomini presenta una maggiore predisposizione alle infezioni virali e batteriche. La dermatite irritativa è una delle conseguenze della rasatura e colpisce in genere, le pelli più sensibili. Risulta quindi molto importante scegliere prodotti corretti da applicare sulla pelle sia prima che dopo la rasatura.
Clicca qui per la recensione del DOPOBARBA PELLI SENSIBILI-COLLISTAR
Sono utili poi oli e sieri per donare emollienza e luminosità alla barba. Infine sappiate che molti uomini tendono a tingere la barba per avere un aspetto più giovane e una barba più folta!