Benvenuti nel mondo degli smalti per unghie ad acqua, ormai presenti sul mercato da diverso tempo ma il cui concept di prodotto ancora oggi desta curiosità nell’ambito dei prodotti per unghie. In un’epoca in cui la sostenibilità è diventata una priorità, l’introduzione di uno smalto rispettoso dell’ambiente rappresenta un importante passo avanti per l’industria della bellezza. In questo articolo, esploreremo i vantaggi degli smalti per unghie ad acqua e analizzeremo le differenze nella composizione tra uno smalto tradizionale e uno smalto ad acqua.
Quali sono i vantaggi di uno smalto per unghie ad acqua?
Analizziamo i vantaggi dello smalto per unghie ad acqua:
-Possibilità di utilizzare contenitori in plastica rispetto al vetro degli smalti classici.
-Possibilità di essere preparati anche da aziende che non hanno impianti per la produzione di smalti.
-Rispetto dell’ambiente.
Gli smalti ad acqua contengono polimeri che permettono di formare film tali da ottenere delle buone performance rispetto ai comuni smalti presenti sul mercato a livello di asciugatura, resistenza e brillantezza.
Analizziamo ora la composizione di uno smalto classico e di uno smalto ad acqua.
Composizione di uno smalto per unghie classico
INCI di uno smalto per unghie tradizionale
Butyl Acetate, Ethyl Acetate, Nitrocellulose, Adipic Acid/Neopentyl Glycol/ Trimellitic Anhydride Copolymer, Acetyl Tributyl Citrate, Isopropyl Alcohol, Stearalkonium Bentonite, N-Butyl Alcohol, Acrylates Copolymer, Styrene/Acrylates Copolymer, Benzophenone-1, Silica, Trimethylpentanediyl Dibenzoate, Algae Extract, Hexanal, Polyvinyl Butyral, Alumina, Mica, Calcium Aluminium Borosilicate, Synthetic Fluorphlogopite, Polyethylene Terephthalate, Polybutylene Terephthalate- Ethylene, VA Copolymer, Acrylates Copolymer, Tin Oxide- C.I. 77000, C.I. 77891, C.I. 15850, C.I. 15880, C.I.19140, C.I. 77150, C.I. 77491, C.I.77499, C.I. 77163, C.I.75170, C.I. 75470, C.I.60725, C.I. 77742, C.I. 47005, C.I. 77288, C.I. 77007, C.I. 26100, C.I. 47000, C.I. 61565, C.I. 77266, 12490, C.I. 74160, C.I. 74260, Aluminium Hydroxyde, Dibenzoxazoyl Naphthalene, Calcium Oxide, Sodium Oxide, Polyacrylate-4.
FILM FORMER: Nitrocellulose, Styrene/Acrylates Copolymer.
RESINE (NATURALI E SINTETICHE): Polyvinyl Butyral.
PLASTICIZZANTI: Acrylates Copolymer.
SOLVENTI: Butyl Acetate, Ethyl Acetate, Isopropyl Alcohol.
PIGMENTI E COLORANTI: Tin Oxide- C.I. 77000, C.I. 77891, C.I. 15850, C.I. 15880, C.I.19140, C.I. 77150, C.I. 77491, C.I.77499, C.I. 77163, C.I.75170, C.I. 75470, C.I.60725, C.I. 77742, C.I. 47005, C.I. 77288, C.I. 77007, C.I. 26100, C.I. 47000, C.I. 61565, C.I. 77266, 12490, C.I. 74160, C.I. 74260.
ADDITIVI: Stearalkonium Bentonite, Calcium Aluminium Borosilicate.
Composizione base di uno smalto per unghie ad acqua
-Acqua
-Polimeri acrilati: agenti filmanti che conferiscono resistenza e brillantezza.
-Modificatori reologici: mantengono il pigmento in dispersione dal momento che questo non è solubile in acqua.
-Plasticizzanti: permettono di formare i film, di donare lucentezza allo smalto e possono migliorare la dispersione dei pigmenti.
-Pigmenti: sono le sostanze colorate come lacche, pigmenti inorganici e perle.
Conclusioni
Gli smalti per unghie ad acqua rappresentano un importante passo avanti nell’industria dei cosmetici, rispondendo alla crescente richiesta di prodotti sostenibili. Grazie alla possibilità di utilizzare contenitori in plastica e alla loro formulazione innovativa, questi smalti sono accessibili a un’ampia gamma di aziende, contribuendo alla diversificazione dell’industria dei cosmetici. Inoltre, la loro composizione a base di polimeri solubili in acqua offre prestazioni molto vicine a quelle degli smalti tradizionali, garantendo asciugatura rapida, resistenza e brillantezza.
Se siete appassionate di bellezza e sostenibilità, gli smalti per unghie ad acqua potrebbero essere la scelta ideale per voi. Scegliete la bellezza eco-friendly e godetevi uno stile impeccabile senza compromettere l’ambiente.
(un ringraziamento particolare alla ditta Prodotti Gianni per la fornitura del materiale)