Le donne, oltre a concedersi trattamenti mani come la classica manicure e l’applicazione dello smalto, dedicano una cura particolare alle mani, in modo da mantenerle idratate e belle quanto il viso. Anche per le mani, infatti, esistono trattamenti speciali e unici atti a rimpolpare, idratare, esfoliare e donare più luminosità. Le mani sono tra le parti del corpo più esposte e stressate: è quindi consigliabile praticare dei piccoli accorgimenti in modo da mantenerle lisce il più a lungo possibile ed evitare la formazione di macchie e rughe. Tra l’altro, le mani rappresentano la nostra vera carta di identità e subiscono anch’esse il processo di invecchiamento come il viso.
I migliori trattamenti estetici per avere mani sempre belle e giovani
Vediamo quali sono i migliori trattamenti estetici che possono essere effettuati per mantenere la cura delle mani:
- iniezioni di grasso per l’effetto riempitivo;
- peeling chimici per eliminare le macchie, migliorare il colorito (uso di Acido Tricloroacetico al 20% e acido lattico al 10%);
- peeling meccanici attraverso l’uso di scrub delicati che eliminano le cellule superficiali e donano levigatezza;
- iniezioni di acido ialuronico, acido poli-L-Lattico per effetto antiage. Questo trattamento è noto come Dermafiller, usato nel caso di ipotrofia del dorso della mano o nei casi di perdita di elasticità e secchezza della pelle;
- laser o luce pulsata per eliminare i peli in eccesso sul dorso delle mani;
- uso di creme idratanti e protettive per nutrire e dare emollienza;
- biorivitalizzazione, ovvero, inoculazione di sostanze attive riassorbibili che favoriscono la rigenerazione cutanea (es. aminoacidi, vitamina E, vitamina A). Le sostanze iniettate stimolano le cellule a riprodurre elastina che è in grado di rinnovare e ringiovanire la pelle delle mani.
Rendi la crema mani la tua più grande alleata
Tra i vari trattamenti mani elencati, sicuramente interessanti, menziono quello più popolare tra i comuni utilizzatori di cosmetici: l’uso della crema per le mani. Dopo uno scrub settimanale, l’applicazione della crema mani diventa un vero obbligo. Si può applicare mattina e sera, oppure solo la sera, o eseguire dei veri i propri impacchi; dipende dal grado di idratazione o secchezza della pelle.
Ma come è fatta una crema mani? Perché alcune sembrano essere più untuose e alcune più leggere?
Innanzitutto in una crema mani, la cosa primaria sulla quale un formulatore deve puntare è la base! Le sostanze funzionali (alcune) possono anche avere un ruolo secondario, l’importante è creare una base che possa essere:
- gradevole;
- facilmente spalmabile e dall’assorbimento veloce;
- poco untuosa;
- emolliente;
- nutriente;
- protettiva.
Oltre a queste caratteristiche, una buona crema mani necessiterà di olii e burri in quantità adeguata, di agenti texturizzanti che possano regalare la giusta setosità, filtri solari per proteggere le mani da macchie e foto-invecchiamento e infine una buona profumazione che possa facilitare l’applicazione più volte al giorno. Tutto il resto potrebbe essere davvero superfluo, visti i continui lavaggi a cui vengono sottoposte le mani durante la giornata.
Due creme mani a confronto
Vediamo ora le recensioni di Cosmesidoc di due creme con diverse basi formulative:
Come si evince da questo confronto, le creme per le mani possono dare differenti effetti sensoriali: c’è la crema evanescente che si assorbe velocemente, la crema che fa fatica a spalmarsi, quella più emolliente e quella meno gradevole al tatto. Riuscire a preparare e a trovare poi una crema mani oggettivamente piacevole non è facile perché dipende anche dal grado di secchezza delle mani. Certamente mani danneggiate dal freddo e da sole richiedono trattamenti più efficaci e ricchi di burri e di polimeri, in grado di donare un effetto water-resistance e formare dei film protettivi.
Alla domanda: “QUAL È LA MIGLIORE CREMA PER LE MANI?” Direi che la risposta è prettamente soggettiva. Ognuno di noi può percepire una sensazione di piacevolezza più o meno diversa proprio sulle mani. Chi suda tanto, non gradirà una crema eccessivamente emolliente o “untuosa”; chi ha le mani secche e screpolate, non gradirà una crema che si assorbe facilmente, perché crederà di non aver applicato alcun prodotto.
Su un punto però siamo tutti d’accordo: le mani vanno sempre curate e trattate bene!