Che cos’è il primer unghie
Un primer unghie può essere utilizzato all’inizio della manicure per unghie con smalto semipermanente o nel servizio di ricostruzione unghie. I primer rimuovono eventuali residui di olio e grasso sulla lamina ungueale, che altrimenti potrebbero far sì che la mano di fondo non aderisca all’unghia. Previene inoltre la formazione di eventuali bolle d’aria favorendo una migliore aderenza.
Chi ha bisogno di usare un primer?
Il primer è perfetto per le persone che lottano con le scheggiature o sollevamenti delle loro manicure in gel. Assicura una perfetta aderenza del prodotto alla lamina ungueale naturale, fungendo da elemento di adesione per la mano di fondo che viene poi applicata su di essa.
Come si applica il primer unghie?
Il primer viene sempre applicato per primo durante il trattamento. Applicare un primer privo di acidi con un pennello quasi asciutto su ciascuna unghia e lasciare asciugare per circa 40-60 secondi. Il primer privo di acidi non evaporerà completamente e va bene lavorarci se è ancora leggermente bagnato. Se si sta riempiendo, assicurarsi di applicare un primer solo sulla lamina ungueale naturale.
Quando si applica un primer acido, mettere 1-2 piccoli punti sull’unghia. Si diffonderà quindi da solo sulla lamina ungueale. Con il primer acido, assicurarsi che sia completamente evaporato prima di continuare con la manicure in gel.

Composizione di un primer per unghie
Ethyl Acetate, isopropylidenediphenyl, bisoxyhydroxypropyl methacrylate, HEMA.
Sono tutti solventi che permettono il legame con la cheratina dell’unghia e la preparano all’adesione col gel che verrà applicato in un secondo momento.

Composizione base e top gel
Di-HEMA, trimethylexyl Dicarbamate, HEMA, Hydroxypropyl Methacrylate: polimeri assorbenti le radiazioni UV
Hydroxycyclohexyl Phenyl Ketone: l’iniziatore della reazione di catalizzazione
Violet 2 CI 60725 (colorante in piccole percentuali per dare un leggerissimo colore al gel).

Composizione smalto per unghie
Di-HEMA, trimethylexyl Dcarbamate, HEMA, Hydroxypropyl Methacrylate, PEG-9 Dimethacrylate: sistema di sostanze che assorbono la radiazione UV
Isopropyl Alcohol, Butyl Acetate, Ethyl Acetate, Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide: solubilizzanti del colore
Hydroxycyclohexyl Phenyl Ketone: fotoiniziatore che eccita i monomeri i quali polimerizzano e formano catene fino alla formazione di un gel consistente.
Titanum Dioxide CI 77891, Iron Oxides, CI 77492, Iron Oxide CI 77491, Red CI 15850, Iron Oxides CI 77491, Orange 4 CI 15510, Violet 2 CI 60725, Mica, Yellow 5 CI 19140, Red 6 CI 15850, Red 34 CI 15850, Ferric Ferrocyanide CI 77510, Yellow 10 CI 47005/E 104, Ultramarines CI 77007, Manganese Violet CI 77742, Blue 1 CI 42090, Carbon Black CI 77266.
La composizione dello smalto è caratterizzata in parte dai polimeri simili a quelli del gel base e top gel, da solventi per solubilizzare i coloranti ed infine dai coloranti stessi. quelli riportati in questa formula danno allo smalto una colorazione ciliegia.